Serie A, volata salvezza al fotofinish e l'addio di Claudio Ranieri: ecco la 38^ ed ultima giornata di campionato

Dall'addio al calcio da allenatore di club di Ranieri, passando per la lotta salvezza: ecco i temi della 38^giornata ed ultima giornata di Serie A
23.05.2024 18:30 di  Francesco Cenci   vedi letture
Serie A, volata salvezza al fotofinish e l'addio di Claudio Ranieri: ecco la 38^ ed ultima giornata di campionato
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

La Serie A Tim 2023/24 sta per chiudere il suo sipario. E' stato un campionato imprevedibile ed affascinante, e lo sarà fino a questa ultima giornata, nella quale resterà da decretare l'ultima squadra che, purtroppo retrocederà in Serie B ew andrà a far compagnia a Sassuolo e Salernitana. Ancora in lotta per un posto, ci sono tre squadre: Empoli, Frosinone ed Udinese (con queste due ultime formazioni che si incroceranno una contro l'altra, domenica alle ore 20:45, presso lo stadio "Benito Stirpe"). Con un orecchio a quello che succederà a Frosinone ci sarà l'Empoli, che al "Castellani Computer Gross Arena", dovrà a tutti i costi battere la Roma, per essere certo di rimanere in questa categoria. Alle 22:30 di domenica prossima, l'unica squadra che conoscerà certamente il proprio destino è proprio il Frosinone di Di Francesco, al quale è preclusa ogni possibilità di spareggio salvezza. Per i ciociari dunque, sarà dentro o fuori. In caso di pareggio dell'Empoli con la Roma e di sconfitta friulana contro i giallazzurri invece, ci sarebbe lo spareggio tra Empoli ed Udinese, da giocarsi tra andata e ritorno, mentre il Frosinone si godrebbe le vacanze con la salvezza matematica. L'altra ipotesi è quella di un pari tra Frosinone ed Udinese e sconfitta degli azzurri, sarebbe la formazione di Patron Corsi a retrocedere. Stesso verdetto che si verificherebbe in caso di parità in entrambe le partite. L'Udinese invece, retrocederebbe direttamente soltanto in caso di sconfitta col Frosinone e contemporanea battuta d'arresto della Roma al "Castellani". Frosinone in B in caso di vittoria friulana allo "Stirpe" e contemporaneo successo di Cerri e compagni contro i giallorossi. In ogni altra combinazione invece, i leoni potranno eventualmente festeggiare la permanenza in categoria.

Andiamo a da re ora uno sguardo complessivo a questo intero ultimo turno di campionato. Perchè oggi, dà l0'addio da allenatore dei club un allenatore vincente e grande uomo, qual è Claudio Ranieri. L'allenatore romano di Testaccio incrocia la sua ex Fiorentina, sedendosi per l'ultima volta sulla panchina del Cagliari, squadra che ha portato in salvo nella scorsa giornata. Alle ore 20:45 di venerdì, il Bologna si gioca il piazzamento da podio in classifica, e lo farà andando a "Marassi", per incontrare un sempre ostico Genoa. La sfida a distanza dei rossoblù di Thiago Motta per la terza piazza è con la Juventus, che invece alle 18:00 del sabato pomeriggio chiuderà il proprio campionato ospitando il Monza. Alle ore 20:45 dello stesso giorno, spazio al match Milan-Salernitana. Domenica, ma alle ore 18:00, giocheranno invece Atalanta-Torino e Napoli-Lecce.

Piatto forte della serata, come detto, che verrà servito la domenica sera alle 20:45. Posta in palio altissima nelle gare Frosinone-Udinese ed Empoli-Roma, che si giocheranno in contemporanea con le altre partite ininfluenti ai fini della classifica finale, che saranno Inter-Verona e Lazio-Sassuolo.

Serie A che si chiuderà ufficialmente domenica, per dar spazio ai raduni pre Europeo delle varie nazionali, tra cui la nostra Italia, allenata dal Ct azzurro Luciano Spalletti. Vi ricordiamo però, che Atalanta e Fiorentina hanno un recupero da svolgere. Partita tra bergamaschi e viola, che si disputerà il prossimo 2 giugno alle ore 18, presso il "Gewiss Stadium" di Bergamo.