, la probabile formazione alla vigilia del match col Venezia

La marcia serrata del Frosinone non accenna a rallentare. Alla vigilia dell'impegno contro il Venezia, mister Alvini si trova di fronte a un vero e proprio rompicapo di formazione, dettato più dalle condizioni fisiche che dalle scelte tecniche. I giallazzurri, infatti, sono reduci da un ciclo di fuoco, che li ha visti in campo ben quattro volte nell'arco di undici giorni (vittorie contro Mantova e Cesena, pareggio con il Südtirol e sconfitta in Coppa Italia a Cagliari).
Infortuni, squalifiche e la necessità di gestire le energie sono i fattori principali che influenzeranno l'undici titolare che scenderà in campo al Penzo.
Difesa e centrocampo: poche alternative, tante conferme
Tra i pali, la presenza di Palmisani sembra l'unica certezza granitica. La retroguardia è invece condizionata dall'assenza di Marchizza, il cui rientro è atteso solo dopo la sosta per le nazionali, oltre a quelle di Corrado, Biraschi ed Hegelund. Di conseguenza, si va verso la conferma dei quattro che hanno offerto buone prestazioni: A. Oyono a destra e Bracaglia a sinistra. Al centro, la coppia formata da Monterisi e Calvani è pronta a ripetere l'impegno, con Cittadini che partirà dalla panchina, pronto a subentrare.
A centrocampo, la gestione delle risorse è cruciale. Calò prenderà posto in cabina di regia. Al suo fianco, si segnala il recupero di Koutsoupias, che dovrebbe aver smaltito le fatiche del match contro il Cesena e sarà quindi un elemento fondamentale per dare solidità ed equilibrio al reparto.
La Trequarti e l'Attacco: Dubbi e Ballottaggi Cruciali
La zona offensiva è quella che presenta i maggiori punti interrogativi. Sulla trequarti, l'assenza per squalifica di Kvernadze spiana la strada a Masciangelo sulla corsia mancina, mentre a destra sarà Ghedjemis a cercare di mettere in difficoltà la difesa lagunare.
Il nodo centrale è chi agirà alle spalle delle punte: il ballottaggio è tra Kone e il giovane classe 2006 Grosso. La scelta dipenderà interamente dalle condizioni di Kone: se l'ivoriano dovesse essere al top della forma, sarà lui a partire titolare; in caso contrario, l'entusiasmante prospetto Grosso è pronto a raccogliere la fiducia di Alvini.
Infine, il reparto avanzato è segnato da un incerto ballottaggio a tre per una maglia da titolare. Raimondo, Zilli e Vergani si contendono il ruolo di terminale offensivo, offrendo a mister Alvini diverse opzioni in termini di caratteristiche e peso specifico in area. La scelta finale sarà probabilmente indirizzata verso chi ha recuperato meglio dalle ultime fatiche e garantisce la maggiore freschezza atletica per affrontare la difesa del Venezia.
L'ennesima "lotta contro il tempo" per il recupero fisico è in corso tra le fila giallazzurre. Le decisioni di Alvini saranno decisive per capire quanto il Frosinone possa reggere l'urto di un calendario così compresso.
Frosinone 4-2-3-1: Palmisani; A. Oyono, Calvani, Monterisi, Bracaglia; Koutsoupias, Calò; Ghedjemis, Kone, Masciangelo; Zilli
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità