frosinone

, dal trionfi con l'Inter al quasi scambio con Dzeko, adesso brilla a Frosinone: la risalita di Edoardo Vergani

Dal trionfi con l'Inter al quasi scambio con Dzeko, adesso brilla a Frosinone: la risalita di Edoardo Vergani, autore di due reti già in maglia giallazzurra
03.10.2025 18:30 di  Francesco Cenci   vedi letture
Fonte: Goal.com
Frosinone, dal trionfi con l'Inter al quasi scambio con Dzeko, adesso brilla a Frosinone: la risalita di Edoardo Vergani
TUTTOmercatoWEB.com

Baby prodigio ai tempi del settore giovanile dell’Inter, capace di vincere da protagonista un torneo di Viareggio, uno Scudetto primavera e un Europeo U17 nella stessa annata.

Insomma, un predestinato che, però, col passare degli anni non è riuscito a convertire i prodigi nelle giovanili con una carriera al top anche in Prima squadra. Ma che, dopo qualche anno di gavetta, sta risalendo i gradini del nostro calcio.

CHI È EDOARDO VERGANI

Edoardo Vergani nasce a Segrate il 6 febbraio 2001. Sin da piccolo, mostra una predilezione per il pallone, che diventa ben presto il suo miglior amico. La scuola calcio del Carugate è solo la tappa alborea della sua storia calcistica.

Lo nota, da bambino, il Monza, che lo porta fra le sue fila prima che l’Inter, a sua volta, non decida di puntare su di lui.

Un amore a prima vista, quello con i nerazzurri, capace di vincere anche il corteggiamento dell’altro club di Milano: il papà Mario, tifosissimo nerazzurro, declina il tentativo del Milan, che pure era andato in forte pressing sull’allora piccolo Edoardo. La firma è con l’Inter ed è gioia in famiglia. 

UN CRAQUE DA RAGAZZO

Sin dai primi passi nel mondo nerazzurro, ad appena 13 anni, se ne vede il talento. Il fisico lo aiuta a imporsi, con un’altezza sopra la media che gli regala spesso una mano a emergere fra pari età e anche con i ragazzi più grandi.

Fa valanghe di gol anno dopo anno, fino ad arrivare al momento della sua esplosione, nella stagione 2017/2018, che segue uno Scudetto con l’Under 17 e la relativa Supercoppa di categoria.

IL VIAREGGIO VINTO COL SUO GOAL

In quell’annata, sempre l’U17, Vergani brilla costantemente, raggiungendo picchi importanti nel Torneo di Viareggio, a cui partecipa grazie alla convocazione di Stefano Vecchi, allora mister della Primavera interista. In quella che, una volta, veniva definita la “Coppa Carnevale” gioca tre gare, mettendo la firma sulla finale contro la Fiorentina, siglando il definitivo 2-1. Nella stessa stagione, poi, vincerà lo Scudetto Primavera, seppur da semplice aggregato, dimostrando comunque personalità in un gruppo composta da giocatori di livello, come Adorante e Salcedo.

Nell’estate che seguirà completerà un’opera maestosa con la maglia della Nazionale Under 17, dominando l’Europeo di categoria e laureandosi capocannoniere della kermesse, arrendendosi solo in finale all'Inghilterra. 

LA QUASI CESSIONE ALLA ROMA NELL’AFFARE DZEKO

Qualche infortunio di troppo lo limita nel 2018, ma l’interesse intorno a lui non accenna a spegnersi e, anzi, si alimenta. Al punto che nel 2019 entra, di forza, nella trattativa fra Roma e Inter per Edin Dzeko.

Il bomber bosniaco è il sogno di mercato dei nerazzurri, con Antonio Conte che lo chiede a gran voce. Le parti trattano ma senza accordo economico, al punto che l’Inter pensa a una contropartita che possa far comodo sulla falsariga di quanto successo poco tempo prima con Zaniolo: il nome prescelto è quello di Vergani.

In realtà, però, non vi sarà mai un accordo definitivo fra i due club e gli entourage dei calciatori coinvolti nell’operazione, Dzeko sarà ancora della Roma fino al 2021, Edoardo resterà all’Inter un altro anno, vivendo però una stagione seguente, la 2019/20, complicata: solo un gol in 10 presenze. 

GIRO D’ITALIA

Dal 2020, Vergani decide di cambiare aria. Prima passa a Bologna, in prestito con diritto di riscatto.

Per la Primavera è un fuoriquota e allora Mihajlovic, allora allenatore dei rossoblu, lo aggrega con costanza alla Prima squadra, facendolo debuttare in Serie A il 5 dicembre 2019, proprio contro l’Inter a San Siro.

A fine stagione Vergani tornerà in nerazzurro, per poi salutare il club in cui si era formato calcisticamente qualche settimana dopo, firmando a titolo definitivo con la Salernitana neopromossa in Serie A.

Con i granata vivrà una stagione da comprimario, contribuendo alla storica salvezza dei campani con sei apparizioni. Dall’Arechi, poi, Vergani farà una scelta forte, trasferendosi in Serie C al Pescara.

IL RILANCIO A FROSINONE

Dopo tre anni in Abruzzo e sei mesi al Sudtirol, Vergani firma ad agosto per il Frosinone, risalendo le gerarchie del calcio italiano e tornando in Serie B. Dopo qualche anno complicato, Edoardo sembra tornare protagonista in Ciociaria, come testimoniato dalle 2 reti già segnate in questo primo scorcio di stagione: Vergani timbra con il Cagliari in Coppa Italia e poi con il Mantova in campionato quattro giorni dopo, in quello che è la sua prima marcatura in cadetteria.

Questo quanto si legge sul portale Goal.com, che ripercorre la storia calcistica di Edoardo Vergani, già autore di due gol in questo finora trionfale inizio di stagione giallazzurro.

_____________________________________________

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità