Settore Giovanile - I risultati del weekend giallazzurro

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile del Frosinone Calcio.
Primavera 1: Milan – Frosinone 1-1
LA CRONACA DEL MATCH - Parte forte il Frosinone, pericolosissimo dalla distanza con Ceesay ma Longoni si allunga e manda in angolo, negando al numero 23 la gioia del gol all’esordio. Ancora giallazzurri in avanti, bravo Befani ad accentrarsi e a calciare di prima intenzione, salva ancora Longoni. La risposta del Milan arriva 4’ più tardi ma il cross di Lontani sfila sul fondo. Al 23’ c’è il vantaggio giallazzurro. Cichero prova ad anticipare Longoni, Colley è il più veloce ad arrivare sul pallone e a battere l’estremo difensore rossonero con un tiro preciso all’angolino. Per l’attaccante si tratta del terzo gol stagionale. Il Frosinone è in palla e cerca l’immediato raddoppio, Toci ancora per Colley, esterno della rete che dà l’illusione del gol. Al 44’ sono ancora i ragazzi di Marini a confezionare una grande azione conclusa da Cichero, pallone che termina a lato di un soffio.
La ripresa si apre con la grande pressione del Milan, il Frosinone si difende con ordine e prova a far male in ripartenza, come al 55’ con il solito Colley che calcia dalla distanza ma non trova la porta. Al 60’ sale in cattedra Minicangeli che salva la porta giallazzurra sul tiro defilato di Lontani. Nel finale la gara diventa ricca di emozioni, il Milan spinge ala ricerca del pareggio, il Frosinone per chiudere i conti. Al 78’ Molignano prova a sorprendere tutti toccando di tacco a centro area, salva la difesa rossonera. Ultimi minuti di sofferenza per la squadra di Marini, fino all’episodio chiave. 95’ Cesari tocca il piede di Scotti, per il Signor Cappai non ci sono dubbi ed assegna il rigore. Dal dischetto va lo stesso capitano rossonero che non sbaglia e gela il Frosinone a pochi metri dalla linea del traguardo. Finisce 1-1 con i giallazzurri che raggiungono in classifica quota 8 in vista del match di Trigoria contro la Roma.
Milan: Longoni, Pandolfi (81’ Tartaglia), Mancioppi (59’ La Mantia), Ossola (75’ Plazzotta), Lontani (81’ Zaramella), Perera, Colombo, Scotti, Castiello, Vechiu. A disposizione: Faccioli, D’Errico, Del Forno, Batistini,, Grassini, Coulotta, Cisse. Allenatore: Renna
Frosinone: Minicangeli, Luchetti, Pelosi, Obleac, Cichero (75’ Mboumbou), Lohmatov (69’ Cesari), Befani (74’ Schietroma), Ceesay (83’Zorzetto), Toci, Colley, Majdenic (74’ Molignano). A disposizione: Rodolfo, De Filippis, Fiorito, Reali, Buonpane, Vaccà. Allenatore: Marini
Arbitro: Enrico Cappai della sezione di Cagliari
Assistenti: Daniele Antonicelli di Milano e Manuel Marchese della sezione di Pavia.
Ammoniti: 54’ Perera (M), 65’ Vechiu (M),
Marcatori: 23’ Colley (F), 90’+4’ Scotti (M)
Under 18: Frosinone – Cagliari 3-0
LA CRONACA DEL MATCH - Prova di carattere. Il Frosinone di mister Chierico cala il tris contro il Cagliari regalandosi la prima gioia stagionale dopo un pareggio ed una sconfitta nelle prime due giornate. I ciociari dominano in lungo e largo nella sfida contro i sardi: compatti in difesa, decisivi sotto porta e attenti a tenere alta la guardia fino al 90’. Nei primi minuti di gioco regna l’equilibrio con il Frosinone che controllo il ritmo del gioco e il possesso palla. La squadra di Chierico si rende pericolosa con i guizzi provenienti dai due esterni di fascia Luzi e Danieli, i quali ci provano con incursioni in mezzo e spioventi che mettono in difficoltà la retroguardia avversaria. Diversi i tentativi dei giallazzurri, ma all’intervallo si va sullo 0-0. Nella ripresa i padroni di casa aumentano i giri del motore e dopo appena 5’ passano in vantaggio: azione manovrata alla perfeziona conclusa con il tap-in a porta vuota di Bonanno che porta avanti i suoi. L’inerzia della sfida è a favore del Frosinone che pressa forte e all’11’ guadagna un calcio di rigore: glaciale Carpentieri dal dischetto, 2-0 per i padroni di casa. Il Cagliari accusa quest’uno-due in pochi minuti e non riesce a reagire. Capanna non viene mai chiamato in causa e al 31’ i ciociari la chiudono definitivamente su un altro calcio di rigore a favore. Questa volta a batterlo si presenta Luzi che spiazza Filigheddu calando il tris finale.
Frosinone – Capanna (38’st Orecchioni), Mirenzi (32’st Abbriano), De Filippis (1’st Colafrancesco), Castellani (21’st Cerasoli), Molina (38’st Boccanera), Reali, Luzi (32’st Borghi), Carfagna (21’st Coluzzi), Bonanno, Carpentieri (32’st Binoshaj), Danieli (21’st Menghini). Allenatore: Chierico
Cagliari – Filigheddu, Congiu, Schirru, Mondellini (42’st Orgiu), Ragni, Carboni, Pani (31’pt Khamlich), Todor Calia, Capodieci (36’pt Pellegrini), Usai, Floris (42’st Cata). A Disposizione: Are, Paolantoni. Allenatore: Giandon
Marcatori: Bonanno 5’st, Carpentieri 11’st rig., Luzi 31’st rig.
Arbitro: Burattini di Roma 1
Assistenti: Gneo di Latina e Saccoccio di Formia
Ammoniti: Colafrancesco, Schirru
Under 17: Lazio – Frosinone 5-0
LA CRONACA DEL MATCH - Domenica amara per la squadra di mister Pica, battuta dalla Lazio 5-0 al “Salaria Sporting Village”. La gara si apre subito con una chance ghitta per il Frosinone: Taddei trova la rete, ma il gol viene annullato per fuorigioco. Sul ribaltamento di fronte, la Lazio passa in vantaggio: Morelli, dal limite dell’area, lascia partire un tiro che termina alle spalle di Lombardo. Al 17′ i biancocelesti raddoppiano: un cross in area trova il controllo di Menna che serve Lulaj, libero in area, il quale insacca da distanza ravvicinata. Al 35′ il Frosinone va vicino alla rete con Casagrande, servito da Taddei su calcio d’angolo, ma Quadrelli si oppone con una buona parata. In avvio di ripresa la Lazio trova il terzo gol: al 2′ Di Maggio, liberato in area, mette la palla alle spalle di Lombardo. Al 41′ Morucci firma il quarto rete della Lazio. Un minuto più tardi Lombardo neutralizza un calcio di rigore calciato da Mennea. Nel finale Morucci sigla ancora, fissando il punteggio sul definitivo 5-0. Il Frosinone tornerà in campo dopo la sosta: tra quindici giorni i giallazzurri ospiteranno l’Avellino per la prossima giornata di campionato.
Lazio – Quadrelli, Iovane, Ferrante (20’st Maggiora), Bellissima, Berni Canini, Agrifoglio, Dimaggio (43’st Alessandrini), Morelli Mat. (20’st Cappuccini), Mennea, Lulaj (34’st Morucci), Materazzi (34’st Bagliesi). A Disposizione: Patrini, Morelli Man., Bruscaglia, Terracina. Allenatore: Ledesma
Frosinone – Lombardo, Trulli (40’st Crescimbeni), D’Intino (40’st Di Battista), Grande (1’st Ndao), Anzidei, Agostini (40’st Barboni), Oberti (26’st Giurdanella), Taddei (26’st Valente), Castroreale (11’st Larocca), Casagrande (11’st Pugliatti), Silvestri. A Disposizione: Cirillo, Valente. Allenatore: Pica
Marcatori: M. Morelli 2’pt, Lulaj 18’pt, Dimaggio 3’st, Morucci 41’st e 49’st
Arbitro: Sciacchiano di Latina
Assistenti: Di Blasio di Ostia Lido e Martino di Roma 1
Ammoniti: Ferrante
Under 16: Frosinone – Catanzaro 4-3
LA CRONACA DEL MATCH - Spettacolo ed emozioni al “Piergiorgio Tintisona” di Paliano: il Frosinone conquista la prima vittoria stagionale superando il Catanzaro per 4-3 al termine di una sfida vibrante e ricca di gol. Gli ospiti partono forte e al 4’ trovano il vantaggio con La Rosa. La reazione dei giallazzurri è immediata: al 15’ Fargnoli trasforma il calcio di rigore nel migliore dei modi, portando il risultato in parità. Sospinti dall’entusiasmo, i ragazzi di Durante completano la rimonta al 24’ grazie ad Aversa, che firma il 2-1. Il primo tempo, però, regala ancora emozioni: al 30’ Tomaino ristabilisce la parità, fissando il punteggio sul 2-2 all’intervallo. La ripresa si apre con lo stesso copione: intensità e continui capovolgimenti di fronte. Al 7’ i ciociari conquistano un secondo rigore, trasformato con freddezza da Falasconi per il nuovo vantaggio giallazzurro. Ma la gioia dura pochi minuti: al 12’ La Rosa sigla la doppietta personale e riporta il risultato sul 3-3. Il match sembra destinato a concludersi in equilibrio, ma al 17’ è ancora Falasconi a trovare la rete che vale il definitivo 4-3 e a regalare i primi tre punti stagionali al Frosinone. Una vittoria di carattere per i ragazzi di mister Durante, che ora osserveranno un turno di riposo e avranno due settimane per preparare la prossima sfida sul campo del Pescara.
Frosinone – Amato, Pacifico (1’st Bassi), Cuello, Chiazzolla (36’st Germani), Antonelli, Alfei, R. Durante (15’st Sisillo), P. Fargnoli, Aversa (37’st Spirito), A. Fargnoli, Bernabucci (1’st Falasconi, 42’s Cappelli). A disposizione: Cirillo, Cesandri, Perna. Allenatore: F. Durante
Catanzaro – Celi (30’st De Santis), Scarfone, Nigro (38’pt Provenzano), Monterosso, Ammirato, Le Rose, Pulito (30’st Ombrello), F. Russo (15’st Fimiano), Mercurio, V. Russo (1’st Caputo), Tomaino (15’st Belmonte). A disposizione: Carlone, Iarrera. Allenatore: Augusto
Marcatori: Le Rose 4’pT e 12’sT (C), A. Fargnoli 15’pt rig. (F), Aversa 24’pt (F), Tomaino 30’pt (C), Falasconi 7’st rig. e 17’st (F)
Arbitro: Capogna di Roma 2
Assistenti: Giannetti di Cassino e Caaldi Macovei di Cassino
Ammoniti: Provenzano, Falasconi, P. Fargnoli
Under 15: Frosinone – Catanzaro 1-1
LA CRONACA DEL MATCH - Secondo pareggio consecutivo per il Frosinone di mister Alessandro Burtini, che al “Piergiorgio Tintisona” di Paliano impatta 1-1 contro il Catanzaro. Un risultato amaro per i giallazzurri, raggiunti nel finale dopo una prestazione di carattere. La squadra di mister Burtini approccia bene il match e a metà della prima frazione trova il vantaggio: Marchetti è bravo a finalizzare l’azione offensiva e a superare il portiere ospite per l’1-0. I ciociari spingono alla ricerca del raddoppio ma gli ospiti restano in partita difendendo con ordine. Nella ripresa i due tecnici ricorrono alle sostituzioni per dare energie nuove alla gara. Il Frosinone controlla e prova a chiudere i conti, ma nel finale arriva la beffa: Curcio trova il varco giusto e batte Altibrandi, siglando la rete che vale l’1-1 definitivo. Un pari che lascia l’amaro in bocca ai giallazzurri, attesi ora da due settimane di lavoro in vista della trasferta di Pescara, complice il turno di riposo previsto dal calendario.
Frosinone – Altibrandi, Boccanera, Fioro, Mechelli (23’st Maurellio), Fares, Coroneo, Midolo (10’st La Gamba), Marchetti, Aurigemma (10’st Marcelli), Cretara (36’st Morabito), Agostini (36’st Camara). A disposizione: Rossi, Pasquariello, Russo, Pantano. Allenatore: Burtini
Catanzaro – Sciamarella, Lopreiato, De Fazio, Galloro (10’st Risuleo), Vumbaca, Pugliese, De Dio (40’pt Curcio), Iorio, Guaglianone (23’st Brescia), Malaspina (28’st Marino), Palermo A disposizione: Androsky, Massara, Manfreda, Valentino. Allenatore: Gemelli
Marcatori: Marchetti 20’pt (F), Curcio 35’st (C)
Arbitro: Cento di Tivoli.
Assistenti: Corpolongo di Formia e Pandozzi Trani di Formia
Ammoniti: Camara, De Fazio, Midolo