Giovanili - Frosinone Under 15, le parole del tecnico giallazzurro Alessandro Burtini in vista dell'esordio in campionato contro la Fiorentina

La prima intervista stagionale del mister  Alessandro Burtini, tecnico del Frosinone Under 15, in vista dell'esordio in campionato contro la Fiorentina
13.09.2025 05:00 di  Francesco Cenci   vedi letture
Fonte: Frosinone Calcio Giovanili
Giovanili - Frosinone Under 15, le parole del tecnico giallazzurro Alessandro Burtini in vista dell'esordio in campionato contro la Fiorentina
TUTTOmercatoWEB.com

Quest'oggi, nel match contro la Fiorentina, il debutto del Frosinone Under 15 in campionato. Queste le parole in vista della prima partita, del tecnico giallazzurro Alessandro Burtini.

"L'obiettivo è quello di cercare di lavorare con dei ragazzi, che si affacciano all'agonistica dall'Under 14, per poi portarli alla Categoria Under 15, in cui si gioca un campionato totalmente diverso . Una parte del lavoro è già però stata fatta lo scorso anno. 

Queste sono categorie e anche anni un pò delicati da gestire. Perchè ci sono un insieme di componenti psicologiche che vanno ad influire molto anche sul lato sportivo, ed in questo caso del calcio. Per cui si cerca e cerchiamo di aiutare questi ragazzi in tutti i nostri modi possibili: non solo dal punto di vista della tattica e del campo, ma anche sotto l'aspetto delle problematiche che possono sorgere all'esterno. Problematiche che sono dovute in molti dei casi alla scuola, ma anche a rapporti in famiglia. Noi proviamo a capire dunque tutto questo, per cercare di aiutare i nostri ragazzi e renderli più sereni possibile, quando poi scendono in campo. Lo scopo è quello di divertirsi e giocare. L'obiettivo in questa categoria, ma anche quello che avevamo lo scorso anno, è quello di provare a trasmettere a questi giovani lo spirito dell'agonistica, in una società professionistica. Per cui, il nostro scopo primario è quello di rendere questi calciatori responsabili e, nello stesso tempo, anche coscienti del fatto che addosso portano una maglia importante e che affrontano un campionato di livello. Quindi la crescita è data da tanti particolari. Bisogna avere la consapevolezza di essere in una società importante e in un campionato professionistico altrettanto importante. E questo i ragazzi, lo possono solamente cercare di migliorare negli allenamenti che svolgiamo tutto l'anno".