Intervista TF - Elena Accardi: "Per il Cagliari gara da non sottovalutare. Sarà una partita combattuta"

Smaltito il rammarico per il pareggio subito in rimonta venerdì sera contro il Sudtirol (2-2 il risultato finale), per il Frosinone di mister Massimiliano Alvini è già infatti di voltare pagina. I giallazzurri saranno impegnati martedì pomeriggio, nei sedicesimi di finale di Coppa Italia Frecciarossa 2025/2026. L'avversario, per Lorenzo Palmisani e compagni, è di quelli ostici e si chiama Cagliari.
La formazione isolana, degli ex Guido Angelozzi, Luca Mazzitelli e Gennaro Borrelli tra gli altri, è partita col piede giusto proprio come i canarini, ma in Serie A. La formazione dell'esordiente Fabio Pisacane ha infatti raccolto 7 punti in quattro partite di massima serie già disputate. Sarà dunque un match da non sottovalutare e da affrontare col solito massimo impegno mostrato fin qui, in questo inizio di stagione, dall'undici del tecnico fucecchiese.
Per capire che aria si respira in casa rossoblù in vista di questo match, abbiamo oggi il piacere di intervistare la giornalista di Tuttomercatoweb.com Elena Accardi, che da tempo segue da vicino le vicende in casa sarda.
Allora Elena, sette punti in quattro partite e una sola sconfitta, a Napoli, maturata nei secondi finali di gara. Ti aspettavi un inizio di stagione così positivo degli isolani e dell'esordiente mister Fabio Pisacane?
"Forse non così tanto positivo, ma sicuramente positivo. Il mister, per quanto sia esordiente, ha dimostrato anche con la Primavera di avere competenze e carattere per poter gestire anche un gruppo più adulto come quello della Serie A. Certo, come dice sempre anche Pisacane, c'è sempre da migliorare e sarà così anche per lui, ma quello che abbiamo visto finora, lascia ben sperare."
Anche l'avvento del neo DS rossoblú Guido Angelozzi ha portato una nuova linea per quanto riguarda gli acquisti nella sessione di mercato estiva, da poco conclusasi. Che tipo di sessione è stata, quella dei sardi e come sono stati a tuo giudizio, i primi mesi da dirigente cagliaritano dell'ex DT giallazzurro?
"Sicuramente l'arrivo di Angelozzi ha dato una svolta al Cagliari. È forse la prima volta che la società rossoblù opta per avere così tanti giovani e giovanissimi in rosa, ma la scelta di avere una linea verde così folta potrebbe rivelarsi vincente anche per il resto del campionato. È vero che un giovane potrebbe non avere l'esperienza di un giocatore più grande e inizialmente potrebbe avere qualche difficoltà in più, ma può anche crescere calcisticamente parlando e dare le sue soddisfazioni. E per quanto visto in queste prime giornate, l'operato di Angelozzi sta già dando i suoi frutti. Quindi non posso che dare un giudizio positivo su quanto fatto in sessione di mercato."
Dopo le prime brillanti uscite in campionato, il Cagliari è atteso alla sfida contro il Frosinone in Coppa Italia, che gara ti aspetti e come arriva l'undici di Pisacane a questa sfida?
"Mancherà quasi sicuramente soltanto Zito Luvumbo, che deve ancora smaltire del tutto un acciacco rimediato con la sua Nazionale. Per il resto saranno tutti a disposizione. Con questo non voglio dire che sarà una partita facile, perché come tutte, nasconde sicuramente qualche insidia che non va sottovalutata. Sono convinta che si combatterà tanto un campo, sia da una parte che dall'altra."
Venendo all'avversario, dopo la difficile stagione dello scorso anno, ti aspettavi un inizio così brillante in Serie B, da parte del Frosinone? Vedendolo dall'esterno, che cosa è cambiato dal tuo punto di vista?
"Devo dire la verità, sinceramente sì. La squadra giallazzurra che è stata costruita è una squadra fatta per vincere e per tornare nelle parti alte della classifica, che sono le posizioni che effettivamente il Frosinone si merita. Forse gli acquisti fatti, hanno dato una carica maggiore per gestire al meglio la stagione 25/26."
Per concludere, quale è la situazione degli indisponibili o eventuali squalificati in vista del match di martedì. È possibile già abbozzare un probabile undici di partenza anti Frosinone?
"Come dicevo prima, sarà assente Zito Luvumbo e assieme a lui, il portiere Boris Radunovic. Tutti gli altri sono presenti e arruolabili. Sulla probabile non saprei dirti, Pisacane adatta molto il suo gioco in base all'avversario che si trova di fronte, ma non mi discosterei troppo da quella vista contro il Lecce. Quindi sì, opterei per un 3-5-2 con Caprile; Mina, Luperto, Obert; Palestra, Deiola, Prati, Adopo, Folorunsho; Belotti, Esposito."