Il Frosinone dei ‘giovani e idee’ sfida le big: l'unica vera pressione è la salvezza

La sosta per gli impegni delle nazionali offre sempre un momento di riflessione, specialmente per quelle squadre che, finora, hanno saputo superare le aspettative. È il caso del Frosinone Calcio di mister Massimiliano Alvini, che si gode una posizione di assoluto prestigio: il terzo posto in classifica, pienamente in zona promozione/playoff. Un piazzamento che in molti, alla vigilia, avrebbero considerato fantascienza, ma che oggi è la tangibile espressione di un lavoro improntato su idee chiare e una sorprendente coesione.
Rivoluzione estiva e budget "responsabile"
Per comprendere appieno il valore di questo avvio, è indispensabile richiamare le premesse stagionali. L'estate ha segnato una vera e propria rivoluzione dirigenziale in casa giallazzurra: l'addio delle figure storiche come Angelozzi e il saluto di mister Bianco hanno aperto le porte al nuovo Direttore Sportivo Renzo Castagnini e al tecnico Massimiliano Alvini.
La nuova gestione ha dovuto fare i conti con un budget limitato, optando per una filosofia di mercato precisa: puntare tutto su giovani talenti e idee innovative di gioco. L'obiettivo dichiarato non è mai cambiato: una tranquilla salvezza e il mantenimento della categoria. Tutto ciò che verrà in più, come l'attuale terzo posto, rappresenta un eccezionale e graditissimo "extra", ma non deve trasformarsi in una pressione insostenibile.
L'equilibrio tra sogni e realtà
Mentre club come Palermo, Venezia, Monza e altri hanno investito cifre significative per costruire rose sulla carta "corazzate", il Frosinone ha scelto la strada della sostenibilità e della programmazione. Questa disparità di risorse è un elemento cruciale da non dimenticare: la stagione è estremamente lunga e l'inevitabile momento di difficoltà si presenterà anche alla squadra ciociara.
È proprio in quel frangente che dovrà emergere la forza delle premesse stagionali: il Frosinone non ha l'obbligo di vincere né di raggiungere la promozione; il suo "scudetto" è la permanenza in categoria. Il giudizio finale lo darà il campo, e solo a bocce ferme si potrà tirare una riga.
Giallazzurri, entusiasmo e unione
La vera marcia in più di questo Frosinone, oltre al campo, è l'ambiente. Il ritrovato entusiasmo che si respira al "Benito Stirpe" e l'unione che si è creata tra pubblico, squadra e società è l'arma più affilata.
Questo clima positivo e la consapevolezza del proprio percorso possono fungere da scudo nei momenti difficili, consentendo ai giallazzurri di vivere una stagione serena che, senza l'ossessione del risultato a tutti i costi, potrebbe addirittura andare oltre le aspettative iniziali. Per ora, mister Alvini e i suoi ragazzi possono solo godersi un cammino sorprendente, tenendo sempre i piedi ben saldi per terra.
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità