frosinone

, il dilemma della porta: Alvini e il ballottaggio Palmisani-Sherri

08.10.2025 12:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Frosinone, il dilemma della porta: Alvini e il ballottaggio Palmisani-Sherri
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini

Il rientro di Alen Sherri dopo il grave infortunio subito in Coppa Italia contro il Monza pone Massimiliano Alvini di fronte al primo vero dilemma gestionale della stagione: chi sarà il portiere titolare del Frosinone?

Quello dell’estremo difensore, si sa, è un ruolo delicatissimo, dove la continuità e la fiducia contano più che in ogni altro. A Frosinone, la gerarchia iniziale è stata completamente stravolta da un evento traumatico, ma la risposta del campo ha fornito una delle sorprese più liete di questo esaltante avvio giallazzurro.

La parabola di Palmisani: da riserva alla convocazione in U-21

L'infortunio di Sherri, con la successiva necessità di intervenire sul mercato ingaggiando l'esperto Matteo Pisseri come "chioccia" e riserva, ha spinto il Frosinone a fare una scelta coraggiosa: puntare sul talento di casa.

Lorenzo Palmisani, classe 2004 e ciociaro doc, ha raccolto l'eredità tra i pali e non l'ha più mollata. I numeri parlano chiaro:

- Ha giocato tutte le 7 partite di campionato finora.

- Ha mostrato grande personalità, aiutando il Frosinone a volare al 3° posto con il miglior attacco del torneo.

- Le sue prestazioni non sono passate inosservate nemmeno a livello internazionale: Palmisani ha meritato la prima convocazione in Nazionale Under 21 per le sfide di qualificazione agli Europei di categoria contro Svezia e Armenia.

In un ruolo dove ogni cambio può destabilizzare la difesa, Palmisani ha garantito sicurezza e parate decisive.

Il rientro di Sherri e il nodo da sciogliere

Ora, con Sherri che torna arruolabile dopo la complessa frattura pluriframmentaria al massiccio facciale, Massimiliano Alvini dovrà prendere una decisione fondamentale che va oltre la semplice condizione fisica.

Le variabili sul tavolo di Alvini

La regola dell'imbattibilità: Nel calcio, e specialmente tra i pali, vige la regola non scritta che "squadra che vince non si cambia". Togliere Palmisani, che sta vivendo un momento d'oro culminato con la chiamata azzurra, equivarrebbe a interrompere il suo slancio e a destabilizzare un reparto (la difesa) che lo ha ormai come punto di riferimento.

Il fattore gerarchia iniziale: Sherri era stato scelto come titolare a inizio stagione. Rimetterlo in campo sarebbe un segnale di coerenza e di fiducia nel progetto tecnico iniziale, specialmente dopo un infortunio così serio. Tuttavia, farlo significherebbe penalizzare un giovane che ha risposto in modo eccezionale.

La gestione della rosa: L'ingaggio di Pisseri, un portiere esperto e affidabile, aveva lo scopo di coprire l'emergenza, ma ora crea un quadrivio complesso (Sherri, Palmisani, Pisseri, Lolic).

La Scelta Più Probabile

Considerando la grande importanza che Alvini e la società Giallazzurra hanno dato al coraggio di lanciare Palmisani anziché cercare subito un altro titolare dopo l'infortunio, la tendenza dovrebbe essere quella di confermare il giovane ciociaro.

Una scelta diversa, in un momento così positivo per la squadra e per il giocatore stesso, sarebbe un controsenso gestionale. Palmisani si è guadagnato la titolarità sul campo, trasformando un'emergenza in un’opportunità. Sherri, seppur importante per la rosa, dovrà probabilmente riprendere gradualmente ritmo e accettare la sana competizione, con la certezza che la porta del Frosinone è ora più che mai coperta da alternative di grande valore.

_____________________________________________

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità