L'ECA si trasforma e diventa European Football Clubs. Presente anche Doronzo

L’ECA cambia nome e diventa European Football Clubs (EFC). Nella giornata odierna, l’associazione ha presentato la sua nuova identità, parte della strategia in corso per garantire che i club e i loro interessi restino al centro del calcio. In precedenza conosciuta come European Club Association (ECA), EFC si rinnova con oltre 800 membri in 55 Paesi, come voce unificata dei club. Il nuovo nome rappresenta in modo più chiaro chi è l’organizzazione e quali valori incarna.
EFC riunisce club maschili e femminili di ogni dimensione provenienti da tutto il continente, con la missione di aiutare ogni club membro a crescere e svilupparsi, assicurando al contempo che i club restino centrali nei processi decisionali a livello regionale e globale.
Il rebranding riflette una trasformazione profonda già in corso. Negli ultimi due anni, EFC ha:
Triplicato i propri membri, arrivando a oltre 800 club, tra cui 139 club femminili, modernizzando la governance per aprire la membership come mai prima e dare una voce più forte ai club di ogni dimensione.
Svolto un ruolo chiave nel miglioramento dei formati delle competizioni, ampliando il numero di club con l’opportunità di partecipare a tornei europei e internazionali, maschili e femminili, e migliorando i format — ricevendo ampio consenso da tifosi e stakeholder.
Rafforzato le partnership strategiche con UEFA e FIFA, assicurando che la voce dei club contribuisca a definire la direzione del calcio mondiale, generando una crescita significativa dei ricavi per i club in Europa e nel mondo e garantendo fondi record per quelli che mettono a disposizione giocatori per le nazionali.
Confermato il proprio impegno verso tutti i club, in collaborazione con UEFA, garantendo oltre 440 milioni di euro all’anno in fondi di solidarietà per i club non partecipanti alle competizioni europee, oltre a 250 milioni di dollari in solidarietà per il recente FIFA Club World Cup.
Creato un dipartimento centrale di Membership, che offre servizi e supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, affrontando concretamente le sfide quotidiane dei club di ogni dimensione — in ambito legale, finanziario, commerciale, digitale, di scouting e molto altro.
Inoltre, EFC ha assicurato che i club abbiano un’influenza reale sul futuro dei tornei a cui partecipano.
In una mossa storica e senza precedenti nel calcio mondiale, nel 2025 EFC e UEFA hanno lanciato la joint venture UC3, che rende i club partner alla pari nella gestione commerciale delle competizioni europee maschili e femminili. Un’iniziativa analoga è in fase di sviluppo anche con la FIFA.
Durante l’evento di presentazione a Roma, alla vigilia dell’Assemblea Generale e alla presenza di centinaia di club, stakeholder e leggende del calcio, Nasser Al-Khelaïfi, Presidente di EFC, ha dichiarato: «Il lancio di EFC rappresenta un momento fondamentale nell’evoluzione e modernizzazione della nostra grande istituzione. Abbiamo posto le parole “football clubs” e le tre lettere più importanti — EFC — al centro del nostro nome, per comunicare più chiaramente chi siamo e cosa rappresentiamo. Ma questo è molto più di un semplice rebranding: dimostra che pensiamo in modo diverso e spingiamo sempre oltre i confini per migliorarci continuamente».
«Soprattutto, è una dichiarazione che il calcio è al centro di tutto ciò che facciamo, e che i club sono al centro di tutto ciò che rappresentiamo. Il nostro nome riflette finalmente il nostro scopo, e il nostro scopo riflette il nostro nome. Non smetteremo mai di lavorare per gli interessi collettivi di tutti i nostri membri e per lo sviluppo del calcio dei club nel suo insieme».
L’Assemblea Generale di EFC a Roma, in programma questa settimana, riunirà centinaia di leader del calcio per discutere il futuro del gioco. Sono previsti interventi di Zlatan Ibrahimović, Lucy Bronze e Sara Gama, oltre a una puntata live di “The Overlap”, il popolare show condotto da Gary Neville, Jill Scott, Jamie Carragher, Ian Wright e Roy Keane.
L’evento ospiterà anche il lancio dell’EFC Women’s Network, in collaborazione con Women in Football, e una serie di forum dedicati a club, giocatori e dirigenti per affrontare le sfide e le opportunità che influenzeranno il futuro del calcio — tra cui una sessione con Fanatics, la principale piattaforma mondiale di community dei tifosi.
Guardando avanti, EFC si impegna a collaborare attivamente con UEFA, FIFA e gli altri stakeholder globali per garantire che la voce dei club resti centrale nel plasmare il futuro del calcio.
Si sta svolgendo a Roma l'Assemblea Generale dell'ECA. l'Associazione dei Club Europei ha deciso di annunciare un...
Pubblicato da Frosinone Calcio su Mercoledì 8 ottobre 2025
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità