SALA STAMPA - Alvini: "Pari giusto che fornisce spunti per migliorare. Il gol? Niente polemiche, ma poteva essere annullato"
Al termine di Frosinone-Modena, il tecnico Massimiliano Alvini ha parlato ai giornalisti presenti nella sala stampa del Benito Stirpe
Intanto complimenti per il cuore e la determinazione messa in campo. Avete incontrato una squadra tostissima, che ha dimostrato di meritare il primo posto. Ci può stare il pari, ma indispettisce come sia andata nel finale anche dal punto di vista della direzione di gara. È diventato un calcio burocratico.
Il pareggio è giusto, abbiamo affrontato una squadra forte ma lo è stato anche il Frosinone. Alla fine della partita, accettiamo con piacere questo risultato, la squadra ha fatto una buona partita. Sul gol c'è il fallo su Vergani, andando a rivedere l'azione c'è la spinta su di lui che era in anticipo. Gliel'ho detto, in maniera corretta, perchè l'arbitraggio per il resto è stato perfetto. Non mi attacco a questo, non ne faccio un alibi e la chiudo qui. La squadra ha portato a casa una prova importante
Un'altra grande prova dei centrocampisti
Abbiamo giocato contro una squadra molto fisica, di grande corsa. Abbiamo sofferto quando c'era da soffrire e siamo stati bravi quando c'era da ripartire. La partita è stata tosta da tutte e due le parti, e abbiamo visto quattro gol di pregevole fattura. Dobbiamo accettare la partita, ma abbiamo fatto una buona partita contro un grande centrocampo come il loro
Che insegnamento da questo pareggio?
Sicuramente è un pareggio che è molto significativo, che da una visione del campionato molto ampia. Abbiamo 22 punti, il Modena è primo e domani gioca il Monza, ma la nostra è una squadra che sta crescendo. Se non avessimo fatto un percorso, oggi contro di loro non avremmo riportato a casa qualcosa. Questo pari, come ho detto prima, va accettato, è giusto ed è utile per trovare gli spunti per il futuro. Questa partita era tosta, dalle mille letture, ma ci abbiamo messo tanto cuore. Abbiamo reagito, come hanno fatto loro, e all'ultimo potevamo vincerla proprio come loro
Ho già dimenticato questa partita, perchè sto cercando di capire come il Frosinone ripartirà per capire cosa non ha funzinoato. Da dove riparte il suo lavoro anche in vista della sosta?
Riparte sui punti di forza di oggi. Abbiamo preso gol all'ultimo, ripeto viziato da un fallo iniziale, ma dobbiamo ripartire dal carattere e dall'idea di calcio che abbiamo. Dalla dinamicità, perchè il primo gol è qualcosa di incredibile, e poi considereremo il recupero e il miglioramento della condizione di alcuni giocatori. Tra noi e loro, oggi, c'era tanta differenza di età, e ogni tanto possiamo concedere qualcosa. Ma dobbiamo migliorare i nostri punti di forza.
Oggi il Frosinone ha fatto due gol ad una squadra che fino ad oggi ne aveva presi soltanto sei. Può dare un punto di vista, questo pari, al campionato della squadra?
Questa partita, vincendola, avrebbe potuto cambiare gli equilibri. Ma con il pari, prendiamo comunque tantissimi punti di forza. Sapevamo delle qualità del Modena, non sono primi a caso. Consideriamo che abbiamo incontrato grandi squadre, ora andiamo avanti per migliorare. Questo è il percorso da fare insieme allo staff, ma davvero è un buon pareggio che accettiamo con grande piacere.
Non condivido il discorso che il VAR possa richiamare l'arbitro dopo che la terna arbitrale ha già deciso di non assegnare il gol.
Noi non ci accontentiamo mai, giochiamo sempre per vincere. Poi possiamo perdere o pareggiare, ma giochiamo sempre per fare la partita. All'arbitro ho detto quello che pensavo, non faccio polemiche. Il gol poteva essere annullato, ma è un discorso chiuso. Stop. Il punto di oggi è un punto guadagnato in vista del miglioramento dei nostri punti di forza. Questo ci può dare la possibilità di prendere ancora più consapevolezza.
Due curiosità: come mai la scelta di abbassare Kone e alzare Koutsoupias? E poi, avevate lavorato sulla scelta di far venire in mezzo al campo Bracaglia e Oyono?
Con me non capita nulla, era tutto preparato. E per quanto riguarda Kone, ha lavorato con Calò e sopra Koutoupias. Loro avevano due mezz'ali di corsa e inserimento, poi possiamo variare e far giocare Calò sopra o Grosso. Non ho alcun problema.
Oggi l'ha preoccupata la fase difensiva?
No, abbiamo retto e abbiamo giocato contro buoni attaccanti. Hanno avuto bisogno di due eurogol per poterla pareggiare, anche perchè il percorso che vogliamo fare di miglioramento dei difensori è proprio questo. Jeremy era alla prima da titolare, Calvani è un 2004 e Gelli anche sta giocando benissimo. Bracaglia è 2003 e Palmisani 2004, tanto merito a loro. È un piacere per me allenarli, e grazie alla società che me li ha messi a disposizione.
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità







