Ecco cosa accade se in Serie B due o più squadre chiudono a pari punti (scenario altamente probabile, vista la situazione “intasata” in zona salvezza)

11.05.2025 11:30 di  Andrea Pontone   vedi letture
Ecco cosa accade se in Serie B due o più squadre chiudono a pari punti (scenario altamente probabile, vista la situazione “intasata” in zona salvezza)
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra

È molto probabile che si verifichi almeno una situazione in cui due squadre, in zona salvezza, chiudano la regular season della Serie B 2024/25 a pari punti. Quali sono i criteri per individuare chi sale di posizione e chi scende? Il regolamento parla chiaro: nel caso di arrivo a pari punti tra due o più squadre, si applica una classifica avulsa, ovvero una mini-classifica che considera esclusivamente gli scontri diretti tra le squadre coinvolte. I criteri per determinare la posizione finale sono i seguenti:

1. Punti ottenuti negli scontri diretti: si sommano i punti guadagnati in tutte le partite disputate tra le squadre in questione.
2. Differenza reti negli scontri diretti: si calcola la differenza tra reti segnate e subite nelle partite tra le squadre coinvolte.
3. Differenza reti generale: si considera la differenza reti complessiva ottenuta durante l'intero campionato.
4. Reti realizzate in generale: si conteggiano il numero totale di reti segnate nell'intera stagione.
5. (situazione estrema) Sorteggio: se tutte le voci precedenti risultano in parità, si ricorre al sorteggio per determinare la posizione finale.

Se più di due squadre terminano con lo stesso punteggio, si considera una classifica avulsa tra tutte le squadre coinvolte, seguendo gli stessi criteri sopra elencati.