AVELLINO E FROSINONE - Ecco la storia di una bella amicizia...

12.02.2015 21:00 di  Francesco Santucci   vedi letture
AVELLINO E FROSINONE - Ecco la storia di una bella amicizia...
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Gaetano

Il calcio, ad opinione di molti,è lo sport più bello al mondo. Diverse sono le ragioni che spingono al formulare affermazioni del genere. Una delle tante, indubbiamente, è quella riguardante il fantastico universo delle tifoserie. Queste, rappresentano una delle più importanti ragioni d'essere di questa disciplina. Ritraggono, inoltre, la colonna portante di ogni singola compagine. E tra di loro, le tifoserie tessono rapporti. Delle volte buoni, delle volte meno. Favoriti da alcune amicizie ed inimicizie comuni, del primo tipo sono le relazioni tra Frosinone ed Avellino. Le due squadre, nel prossimo turno di campionato, si affronteranno. Le due tifoserie, dal canto loro, si incontreranno. Come fanno dei buoni amici. Non vi saranno cori di scherno, sfottò o quant'altro, ma solo un clima disteso, all'insegna dell'amicizia e del rispetto reciproco. Non di certo oggi, però, nascono i buoni rapporti con gli irpini. Già nel campionato di Lega Pro Prima Divisione 2012/13, quando nel girone d'andata le due squadre si affrontarono al Matusa, era un clima di stima quello che si percepiva. Tanto che, al termine dell'incontro che vide i canarini vittoriosi per 2-1, alla tifoseria biancoverde vennero riservati solo applausi. Applausi, ricambiati in tutto e per tutto. Anche nel match di ritorno, dove furono i padroni di casa a trionfare 1-0, l'apprezzamento reciproco trovò ampie conferme. Nell'anno successivo, con l'Avellino neopromosso in Serie B, fu la Coppa Italia che diede modo alle due compagini di incrociare il proprio cammino. In quell'occasione, i buoni rapporti non si limitarono ai 90' dell'incontro che vide vittoriosi i biancoverdi per 2-1. Prima del fischio di inizio, difatti, gli irpini padroni di casa rallegrarono cuore e stomaco dei ciociari lì giunti con vivande e sorrisi. Durante l'incontro, poi, che metteva in palio gli ottavi di finale contro la blasonata Juventus, dai gialloazzurri venne esposto uno striscione. Ciò che in esso era riportato, era l'oramai palese apprezzamento tra le due tifoserie. Soprattutto, come riportato nello striscione stesso, a seguito dei cori inneggianti al Frosinone cantati dai "lupi" avellinesi nella trasferta di Latina. Compagine, quest'ultima, al tempo anch'essa neopromossa in B. Il resto, è storia recente. Nell'attuale campionato cadetto, ancora una volta gli irpini, in trasferta a Latina, hanno direttamente palesato il loro apprezzamento esclusivo, nel Lazio, per Frosinone. Nel match di andata giocatosi al Matusa, poi, l'accoglienza a loro riservata è stata di grande spessore. Solo i tifosi della Paganese (unica, sola, squadra con la quale il tifo canarino sia gemellato) ne potrebbero vantare di migliori. In un match terminato a reti bianche, furono molteplici le ovazioni riservate agli ospiti ed alle loro magnifiche sciarpate. Altrettanto molteplici, furono i cori dei "lupi" per i gialloazzurri. Sabato, dunque, un ulteriore capitolo di questa fantastica storia verrà scritto. Quella che si prospetta, sarà una magnifica giornata di calcio, all'insegna del rispetto e dell'amicizia.