Quando tutti temevano che il filotto di risultati positivi potesse interrompersi, Nesta è riuscito a strappare una vittoria fondamentale, battendo per due a zero il Chievo Verona. Ma è tutto oro quel che luccica? Forse non proprio.
Vincere senza convincere
Quella mostrata domenica contro i clivensi, è stata una vittoria sudata, ottenuta dopo aver disputato una partita attenta per controllare gli avversari e ostacolarli, ma senza creare grossi problemi. Il risultato infatti, si potrebbe definire quasi bugiardo: è vero che gli avversari non hanno praticamente mai avuto grosse occasioni per segnare, se non quella del miracolo di Bardi nel finale, ma nemmeno i canarini hanno lasciato il segno. Un altro goal su rigore ha aperto le danze, e poi finalmente, un goal su azione le ha chiuse. Di mezzo però, c'è stata una partita con poche emozioni, maschia, combattuta a centrocampo, ma senza conquistare profondità. Ed è proprio questo il difetto più grande contestato alla squadra di Nesta: quello di non riuscire a mostrare un gioco offensivo e divertente. Perchè va bene difendere bene, come è stato fatto proprio contro il Chievo Verona, che con gente del calibro di Giaccherini, Vignato e Rovaglia, non è mai riuscito ad essere pericoloso, ma oltre a vincere, alla lunga bisogna anche convincere.
Continuità
Adesso, la cosa migliore da fare è di portare la testa alla prossima trasferta di La Spezia, nella speranza di ottenere finalmente continuità: in campionato difficile come quello di Serie B, la testa è un fattore determinante, e forse, questa vittoria potrebbe aver gettato le basi per qualcosa di davvero positivo. C'è bisogno di continuare a vincere, e per farlo, Nesta potrà contare su un gruppo che partita dopo partita, sta finalmente crescendo. E poi, c'è anche la pausa, tempo prezioso per limare alcuni errori tattici. Perchè va bene vincere, ma non è meglio mostrare anche bel gioco?
Iacobucci 5.5: poco impegnato stava per combinarla grossa nella ripresa. Poco sicuro negli interventi
Brighenti 6.5: tiene bene in fase difensiva, deciso negli interventi
Ariaudo 6: al rientro dopo un lungo stop non sfigura e fa il suo
Szyminski 6: buona prestazione...
94' Fine partita. Frosinone meritatamente sconfitto. Rete decisiva di Paloschi nel finale
94' Angolo Frosinone, dentro anche Iacobucci, dagli sviluppi tiro di Tabanelli, sulla linea un difensore Spallino respinge in mischia la conclusione
91' Esce...