Un Frosinone a metà a Padova: bene la difesa, ma che sprechi in avanti

14.09.2025 15:30 di  Stefano Martini   vedi letture
Un Frosinone a metà a Padova: bene la difesa, ma che sprechi in avanti
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini TuttoFrosinone

Il Frosinone torna da Padova con tre punti pesantissimi (0-1), ma la vittoria lascia l'amaro in bocca per ciò che poteva essere. I giallazzurri hanno infatti sprecato l'occasione per chiudere la partita in anticipo, fallendo diverse opportunità clamorose che avrebbero evitato la tensione del finale.

​Un attacco poco cinico

​Nonostante la buona prestazione generale, è mancato il cinismo sotto porta. Almeno due le occasioni d'oro sprecate: la prima con Koutsoupias a fine primo tempo, l'altra con Calò a inizio ripresa. Errori che, in un finale da brividi, avrebbero potuto costare caro. La squadra ha mostrato di saper costruire, di arrivare facilmente al tiro, ma la concretezza è un aspetto su cui lavorare per non lasciare i match in bilico.

​La solidità difensiva è una certezza

​Se l'attacco ha peccato di imprecisione, la difesa ha continuato a mostrare una solidità impressionante. Per la quarta volta in quattro partite stagionali, il Frosinone è riuscito a mantenere la porta inviolata, un dato che fa ben sperare per il futuro. Che il merito sia della preparazione, degli interpreti o dell'alchimia del gruppo, i numeri parlano chiaro:

​Monza-Frosinone 0-1 (Coppa Italia)

​Frosinone-Avellino 2-0 (Campionato)

​Palermo-Frosinone 0-0 (Campionato)

​Padova-Frosinone 0-1 (Campionato)

​Nonostante i continui cambi nella formazione difensiva a causa degli infortuni, il risultato non cambia: la porta resta blindata. Un aspetto che dimostra la profondità della rosa e la qualità del lavoro svolto.

​In sintesi, la vittoria di Padova è un ulteriore segnale positivo per il Frosinone. Tuttavia, per puntare in alto, sarà necessario affiancare alla solidità difensiva quel pizzico di cinismo in più che, in partite come questa, può fare tutta la differenza del mondo.