Rivivi il Live Frosinone-Napoli 1-3: fine partita. Gli azzurri rimontano con una doppietta di Osimhen

49' Fine partita. Ciociari sconfitti 1-3. Napoli troppo potente per il Frosinone. Giallazzurri propositivi in avvio, poi la differenza tecnica e fisica dei Campioni d'Italia è stata evidente.
47' Dentro Ostigard per Lobotka
45' 5 di recupero
43' Ammonito Garcia per proteste dopo un rigore non concesso al Napoli. Zielinski era caduto al centro dell'area su fallo da dietro di Monterisi. Nessun intervento del Var, ma il tocco c'è stato
41' Esordio per Barrenechea, entra al posto di Harroui
40' Turati chiamato ad intervenire sul tiro di Simeone: respinto in angolo il diagonale aereo
38' Ammonito Gelli per fallo a centrocampo
35' Fuori Osimhen per Simeone
34' Gol del Napoli. 3-1. Palla al volo di Di Lorenzo, da centrocampo, per Osimhen (pescato per vie centrali). Il centravanati nigeriano entra in area e nell'uno contro uno con Turati la palla finisce in rete.
32' Dopo l'uscita di Mazzitelli, la fascia da capitano passa a Turati
31' Esce Olivera per Mario Rui, esce Politano per Elmas. Doppio cambio Napoli
30' Doppio cambio Frosinone. Esce Baez per Canotto, dentro Brescianini per Mazzitelli
29' Tiro di Zielinski da fuori area: sul fondo
29' Kvernadze fermato da Olivera sui 30 metri: non riesce il contropiede sulla fascia destra
27' Zielinski serve dalla fascia sinsitra a quella di destra, Raspadori: tiro in diagonale respinto da Turati, sul primo palo
26' Ora le occasioni diminuiscono e il ritmo di gioco si abbassa
24' Cooling break
22' doppio cambio per il Frosinone. Fuori Cuni per Borrelli, fuori Caso per Kvernadze
20' Lobotka prova il tiro dal limite dell'area: palla sul fondo, a lato del palo
18' Angolo per il Frosinone, Gelli sbaglia tutto: fuori misura sulla fascia opposta
13' Zielinski si avvicina centralmente all'aria di rigore e serve Osmihen in sovrapposizione sulla sinistra: diagonale in area alto, sopra la traversa
12' Da punizione parte Baez, 25 metri dalla porta: traversa!
10' Frosinone propositivo, giallazzurri in avanti con Cuni, fermato Rrhmani. Calcio di punizione
9' Giro palla Napoli
4' Tiro da fuori di Lobotka, facile per Turati: centrale
1'' Un cambio all'intervallo: dentro Anguissa per Cajuste
1' Al via il secondo tempo
Intervallo in corso
49' Dopo un inizio propositivo, che è valso il vantaggio su calcio di rigore, il Frosinone non ha trovato più modo di tornare in area avversaria, subendo lo strapotere fisico e tecnico degli avversari. Il primo tempo finisce 1-2.
48' Ammonito Mazzitelli per fallo a centrocampo su Osimhen
45' 4 minuti di recupero
44' Tiro di Zielinski da fuori area: potente, finisce sopra la traversa in curva sud
42' Gol del Napoli Di Lorenzo va via a Mazzitelli sulla fascia destra, poi scarica all'indietro per Osimhen che da posizione defilata fa partire un diagonale potente e imprendibile per Turati. Stavolta è 2-1 Napoli.
40' Ammonito Olivera per fallo a centrocampo su Baez, fascia destra
35' Il Napoli va in vantaggio, ma il gol viene annullato: Cross di Politano dal vertice destro dell'area per Osimhen sul secondo palo, la palla torna all'indietro per Raspadori che con un tiro potente trafigge Turati da pochi metri e da posizione centrale. È fuorigioco però, Cajuste. Gol annullato
32' Doppia occasione per il Frosinone. Prima il passaggio di Baez troppo lungo per l'inserimento sulla fascia destra per Oyono. Poi il tiro del numero 7 in girata, su cross proveniente dalla fascia opposta: sul fondo
28' Cooling break
27' Ammonito Cajuste per fallo su Gelli sulla fascia destra
26' Cross rasoterra di Di Lorenzo sulla destra, Monterisi devia in corner
24' Pareggio del Napoli. Azzurri in avanti, serie di rimpalli in area, poi Politano approfitta di una palla vacante per tirare dal limite, forte in rete. 1-1
20' Cross spiovente di Gelli, Meret respinge e dà il via alla ripartenza: Osimhen chiuso da Oyono in rimessa laterale a metà strada della metà campo del Frosinone
19' Ancora fraseggio Caso - Harroui, Cajuste chiude in angolo
18' Assedio del Napoli, il Frosinone è chiuso
15' Il Frosinone prova la ripartenza in contropiede, Harroui prova a servire Baez in profondità, il passaggio non arriva a destinazione chiuso dal centrocampo del Napoli
14' Monterisi chiude su Cajuste in corner
14' Brivido per Meret, sbaglia lo stop su retropassaggio, poi rimedia, in qualche modo
13' Ammonito anche Lobotka per aver impedito la ripartenza in contropiede del Frosinone atterrando Baez
12' Ammonito Oyono per fallo sulla fascia destra su Zielinski
12' Il Napoli prova a spingersi avanti, giro palla. Il Frosinone difende con ordine
9' Fraseggio propositivo del Frosinone tra Caso e Marchizza, e lo Stirpe si infiamma
7' Dal dischetto parte Harroui: GOL! Meret spiazzato! Portiere a sinistra, palla a destra! 1-0 Frosinone!
5' Su calcio d'angolo Baez viene atterrato in area da Cajuste. L'arbitro fischia il penalty! Ora controlli al Var: confermato.
4' Baez propositivo nello scambio con Gelli. Frosinone in avanti. Doppio angolo
0' Batte il Napoli, il Frosinone attacca da curva sud verso curva nord. Calcio d'inizio
0' Un minuto di raccoglimento in onore di Carlo Mazzone
0' Tutto pronto per il calcio d'inizio. Frosinone in completo giallo, Napoli in maglia e calzettoni azzurri e calzoncini bianchi
Ore 18:26 Squadre in campo
"Inchinatevi ai Campioni d'Italia", lo striscione del settore ospiti
Ore 18:20 Parte l'inno
Ore 18:13 Squadre rientrare
Curiosità: L’unica rete fin qui segnata da Luca Mazzitelli in Serie A è arrivata proprio contro il Napoli, il 23 aprile 2017, quando il classe ‘95 vestiva la maglia del Sassuolo
Curiosità: tra i centrocampisti della Ligue 1 2022/23, Jens Cajuste è quello che ha segnato più gol subentrando a gara in corso: tre reti, tutte realizzate dall’inizio nell’anno solare 2023.
Ore 17:55 Riscaldamento in corso
Nessuna sorpresa nelle scelte di Di Francesco. Garcia invece sceglie Cajuste dal 1', optando per Raspadori nel tridente offensivo al posto di Elmas.
FORMAZIONI UFFICIALI
FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Harroui; Baez, Cuni, Caso.
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Olivera; Cajuste, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Raspadori.
- - - - - - - - - -
La striscia vincente del Napoli: gli azzurri hanno vinto tutte le ultime sei partite alla 1ª giornata di Serie A, già striscia record per i partenopei nel primo match stagionale nel massimo campionato.
Dati non incoraggianti per il Frosinone: tra le avversarie affrontate più di due volte in Serie A, il Napoli è una delle quattro – con Torino, Roma e Inter – contro cui i giallazzurri hanno sempre perso (4/4); la formazione partenopea inoltre è – tra queste – quella che ha realizzato più reti contro i ciociari nel massimo campionato (15).
Ore 17:17 Arrivato anche il Napoli
Ore 17:08 Frosinone arrivato allo Stadio
Curiosità: il Napoli è imbattuto all’esordio stagionale in Serie A contro squadre neopromosse (13V, 4N): l’ultimo di questi match è stato il 2-0 contro il Venezia nell’agosto 2021.
ore 16:15 aperti i cancelli, il pubblico inizia ad arrivare. Già presenti circa 200 tifosi del Napoli nel settore a loro dedicato
La prima giornata sarà in salita, come la strada per raggiungere la salvezza, che da quest’oggi tornerà ad essere la parola più frequente nei pensieri giallazzurri. La Serie A torna a Frosinone, ospiti i campioni d’Italia del Napoli. Di Francesco ha anticipato in conferenza stampa un tema della gara: “Non penseremo solo a difenderci, cercheremo di ribattere colpo su colpo”, attesa per vedere se un'impronta del suo gioco - principale fattore che ha orientato la società a sceglierlo, dando seguito a quanto visto con Grosso - sarà visibile anche in una gara così complicata. Esordio da non sbagliare per un altro ex allenatore della Roma, Rudi Garcia: "Ho trovato calciatori con molto talento e ragazzi con grandi qualità umane. È un gruppo facile da gestire, che ama lavorare. La squadra non è in comfort zone, le ambizioni sono sempre le stesse". Frosinone ancora senza Lulic e Kalaj, con una rosa in parte rinnovata e in costruzione. Dovrebbero essere 4 i nuovi innesti presenti dal 1’. Il Napoli farà fede al 4-3-3 di Rudi Garcia, quasi a giocare col pilota automatico: oltre a Gaetano, il grande assente è Kvaratskhelia.
Con curiosità del match, temi di giornata e le ultime notizie dallo Stirpe, aspetteremo il calcio d’inizio della gara (ore 18:30) per raccontarvi la cronaca dell’incontro.
Ecco intanto le probabili formazioni:
FROSINONE (4-3-3): Turati; Oyono, Monterisi, Romagnoli, Marchizza; Gelli, Mazzitelli, Harroui; Baez, Cuni, Caso.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Olivera; Raspadori, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Lozano.