Congresso nazionale sulle “Tecniche innovative antalgiche nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico in ambito sportivo”
Grande partecipazione di professionisti in ambito medico-sportivo nella ‘due giorni’ del congresso nazionale sulle “Tecniche innovative antalgiche nel trattamento del dolore muscolo-scheletrico in ambito sportivo”. Il 10 e 11 novembre scorso nella sala convegni del CNR di Roma si è tenuta infatti la V edizione di quello che ormai rappresenta un appuntamento fisso per gli specialisti del settore.
Il Convegno è stato moderato con eccellente professionalità dal giornalista Osvaldo Bevilacqua, per anni uomo di punta della Rai. Al fianco di Bevilacqua i responsabili scientifici del Congresso, i dottori Walter Ciaschi dell’Ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ di Frosinone e Pierfrancesco Fusco dell’Ospedale di Avezzano. Il dottor Capua, Presidente della Commissione Antidoping della FIGC, durante il suo intervento ha definito i tre con una simpaticissima metafora figurata: “Loro sono le due ali con un centravanti di sfondamento”. Ad impreziosire il ranking di professionisti del settore, da citare i Presidenti Onorari del Congresso, il professor Carlo Tranquilli e il dottor Ivo Pulcini, Responsabile Sanitario della Lazio.
Molto graditi anche i saluti in videoconferenza del Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli e del Sindaco de L’Aquila Pierluigi Biondi.
La Faculty del Congresso 2025 è stata nel solco delle edizioni precedenti e quindi di elevato spessore scientifico. Ha visto infatti la presenza della Professoressa Carla Stecco (Esperta internazionale di dolore miofasciale), del Professor Rafael Blanco (eminenza mondiale nel campo dell’anestesia loco-regionale e terapia del dolore), i medici sportivi Giorgio Cea (Frosinone Calcio), Marco Freschi (Juventus Calcio), Luca Stefanini (Juventus Calcio), Angelo De Carli (Responsabile Sanitario Nazionale di Calcio in video collegamento da Coverciano), Fabrizio Fattorini (Presidente Società scientifica ESRA), Fabio Francese (Monza A. C.), Luca Gatteschi (Empoli Calcio), Bruno Massa (Udinese Calcio), Daniele Mozzone (Torino Calcio), Bernardino Petrucci (A.S. Roma), Giovanbattista Sisca (Bologna Calcio), Filippo Vittadini (Venezia Calcio), Lucio Genesio (Milan Calcio), Maria Chiara Vulpiani (Ospedale Sant’Andrea – Roma), Silvana Giannini (Casa di Cura Villa Stuart – Roma).
Al termine le parole dei due responsabili scientifici. Il dottor Walter Ciaschi dell’Ospedale ‘Fabrizio Spaziani’ ha dichiarato: “Voglio ringraziare la Faculty di elevatissimo spessore scientifico, che ha contribuito ad elevare ancor di più il livello dell’evento e la numerosissima platea che hanno ripagato tutti gli sforzi fatti per l’organizzazione del congresso uscendone notevolmente arricchiti da un punto di vista professionale”.
Le parole del dottor Pierfrancesco Fusco, dell’Ospedale di Avezzano: “Siamo giunti alla V edizione di questo splendido evento e ognuno di noi ne è uscito con maggiori conoscenze grazie alla ricerca e a tutte le innovazioni in ambito scientifico fatte in questi ultimi anni”.
Appuntamento all’anno prossimo e sempre con maggiore entusiasmo e novità scientifiche.
Ad unire Faculty e pubblico il mettere a confronto le esperienze lavorative delle varie discipline avendo come obiettivo principale quello della conoscenza e dello scambio di tecniche innovative antalgiche in ambito sportivo per permettere, oltre al controllo del dolore, un più rapido recupero dell’atleta evitando al contempo l’abuso di farmaci.
Appuntamento all’anno prossimo e sempre con maggiore entusiasmo.

_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità






