Alvini sa come battere il Bari. Bilancio positivo nella sua carriera
Il rapporto tra Alvini e il Bari è una piccola storia dentro la storia del calcio tra Serie B e Serie C. Incroci non frequentissimi ma sempre vissuti sul filo del rasoio. Ogni volta che le sue squadre hanno affrontato i Biancorossi, si è avuta la sensazione di trovarsi davanti a un allenatore capace di preparare la partita come se valesse un pezzo di carriera, con quell’attenzione ai dettagli che lo distingue e una lettura sempre molto personale. Nei precedenti con il Bari, Alvini ha dimostrato di saper toccare le corde giuste dei suoi giocatori. Il primo scontro risale al 2020 quando il mister di Fucecchio allenava la Reggiana. In casa vinse 1-0. Spesso le sue squadre hanno interpretato le partite con un mix di coraggio e ordine che ha messo in difficoltà i pugliesi, costringendoli ad adattarsi a ritmi verticali e asfissianti. Anche quando il livello tecnico delle rose, sulla carta, non gli era favorevole.
Il Bari, dal canto suo, non è mai stato un avversario semplice: squadra calorosa, piazza pesante, atmosfera che ti costringe a misurarti prima ancora che con chi hai davanti, con ciò che rappresenta. Forse anche per questo le sfide tra Alvini e i Biancorossi hanno avuto un sapore particolare, come se ognuna fosse un piccolo esame di maturità. Altre due sfide nella stagione 2024/25 quando il tecnico del Frosinone allenava il Cosenza e all'andata finì 1-1 con i gol di Pucino e Fumagalli. Il ritorno invece lo vinse 1-0 in casa. Il bilancio degli incroci racconta di un allenatore capace di uscire più volte a testa alta, ma quella è solo la cornice statistica. La sostanza sta nelle partite stesse: combattute, tese, mai banali, spesso decise da episodi preparati con cura. E in fondo è proprio questo il tratto distintivo di Alvini, nulla lasciato al caso.
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità






