Fine dell'Emergenza a Sinistra: Alvini e il Frosinone Godono dell'Abbondanza

17.11.2025 11:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Fine dell'Emergenza a Sinistra: Alvini e il Frosinone Godono dell'Abbondanza
TUTTOmercatoWEB.com

Dopo un periodo iniziale in cui l'emergenza infortuni e la necessità di trovare i giusti equilibri avevano limitato le opzioni, il tecnico del Frosinone, Massimiliano Alvini, si trova finalmente a gestire una situazione di piacevole abbondanza sul versante sinistro del campo. Quello che era un potenziale punto debole si sta trasformando in un'area di forza e versatilità per i giallazzurri.

​L'inizio di stagione ha visto emergere la figura di Bracaglia, classe 2003, che si è rivelato una delle note più liete. Il giovane esterno, dimostrando carattere e capacità di spinta, ha saputo reggere il peso della corsia, meritandosi fiducia e minuti importanti.

Un reparto ritrovato e completo

​Ora, la concorrenza aumenta in modo significativo. Alvini può contare sul rientro di due pedine fondamentali e di grande esperienza per la categoria:

Riccardo Marchizza e ​Niccolò Corrado. A loro si aggiunge Edoardo Masciangelo, giocatore di mestiere che assicura esperienza e copertura, rendendo il ventaglio di opzioni ancora più ampio e differenziato.

​Il fattore Kvernadze: esterno o arma offensiva?

​A completare, o arricchire, il quadro c'è Giorgi Kvernadze. L'esterno georgiano è un giocatore con qualità spiccatamente offensive: dribbling, velocità e propensione al gol lo rendono una potenziale spina nel fianco per qualsiasi difesa. Sebbene il suo ruolo naturale sia più avanzato, la sua inclusione nella lista degli esterni di fascia testimonia l'elasticità tattica che Alvini potrà sfruttare, magari in situazioni in cui è necessario aumentare il peso offensivo della squadra.

​ La gestione tattica del "problema" abbondanza

​Con almeno quattro profili solidi e un quinto a vocazione offensiva, mister Alvini ha ora la possibilità di operare scelte basate non solo sulla forma fisica, ma soprattutto sulle caratteristiche specifiche degli avversari e sulle esigenze tattiche del momento.

​L'abbondanza a sinistra non è un problema, ma una risorsa preziosa che permette:

Turnover e freschezza: Gestire al meglio le energie in un calendario fitto.

Variabilità tattica: Alternare profili più difensivi (Bracaglia, Masciangelo/Marchizza/Corrado) con quelli più offensivi (Kvernadze) per cambiare l'assetto a partita in corso o in base all'avversario.

Competizione interna: Mantenere alta la tensione e la motivazione nel gruppo.

​La fascia sinistra si preannuncia quindi come uno dei reparti più competitivi e interessanti del Frosinone, trasformando l'emergenza in un lusso di scelte per il suo allenatore.

_____________________________________________

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità