Tabellino e cronaca. Palermo - Frosinone 2-0: Rosaneri cinici, Giallazzurri imprecisi

09.05.2025 23:00 di  Luca Colafrancesco   vedi letture
Tabellino e cronaca. Palermo - Frosinone 2-0: Rosaneri cinici, Giallazzurri imprecisi
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra

TABELLINO:

PALERMO (3-4-2-1): 12 Audero, 4 Baniya, 6 Gomes, 8 Segre, 9 Brunori (C), 17 Di Francesco, 19 Pohjanpalo, 23 Diakité, 27 Pierozzi, 28 Blin, 43 Nikolaou.

A disposizione: 1 Desplanches, 46 Sirigu, 3 Lund, 7 Di Mariano, 10 Ranocchia, 11 Insigne, 14 Vasic, 20 Henry, 21 Le Douaron, 25 Buttaro, 26 Verre.

Allenatore: Dionisi.

FROSINONE (3-4-3): 31 Cerofolini, 7 Ghedjemis, 17 Kvernadze, 18 Bettella, 21 J. Oyono, 30 Monterisi (C), 32 Bohinen, 47 Lusuardi, 79 Bracaglia, 90 Pecorino, 92 Kone.

A disposizione: 13 Sorrentino, 5 Cittadini, 8 Vural, 9 Cichero, 10 Ambrosino, 15 Lucioni, 20 A. Oyono, 27 Canotto, 37 Barcella, 38 Grosso, 64 Cichella, 70 Partipilo.

Allenatore: Bianco.

ARBITRI:

Arbitro: Dionisi (L'Aquila)

Var: Pairetto

Avar: Marcenaro

Assistenti: Barone e Luciani

4° uomo: Vingo 

Ammoniti: Blin, Brunori

Espulsi: /

Marcatori: Brunori, Brunori

CRONACA:

Venerdì sera, cielo terso, luci accese al Barbera e tutto pronto per Palermo - Frosinone. Penultima giornata di Serie B e gara che vale tutto da una parte e dall'altra. Sponda giallazzurra c'è in palio la salvezza, mentre per i rosanero l'obbiettivo sono i play off. Dopo 10 minuti di anonimato, dove le squadre si studiano ma è il Palermo a tenere il pallino del gioco, il Frosinone sfiora il gol con Ghedjemis. Una delle poche occasioni ciociare prima che alla mezzora, il classico svarione difensivo di un reparto arretrato anche oggi privo di Lucioni, manda in porta Brunori su assist di Di Francesco. L'attaccante non se lo fa ripetere due volte e insacca per l'1-0. Questo sarà il risultato di un brutto primo tempo dove il Palermo non ha costruito poi granché ma il Frosinone è praticamente orfano di veri e propri attaccanti. 

La seconda frazione riprende senza cambi con un Palermo che raddoppia praticamente subito, al 47esimo, con la doppietta di Brunori ancora una volta lasciato solo in area e liberissimo di colpire battendo Cerofolini. Al 49’ Bianco allora decide di mettere fuori Bracaglia per un attaccante. Vuole riprenderla a tutti i costi e butta Ambrosino nella mischia cercando di spronare un Leone troppo statico. Al 64' escono Ghedjemis per Partipilo e Lusuardi per Oyono. I cambi portano la scossa voluta e poco dopo Pecorino va vicino al gol, solo una grande parata di Audero impedisce di accorciare le distanze.  Al 70’ anche i Rosanero decidono per i cambi, fuori Di Francesco e dentro K.Lund. Ma è sempre il Frosinone a fare la partita. Al 75esimo grande destro di Kvernadze che colpisce il palo e Partipilo ribadisce in rete da due passi, ma il gol viene annullato per fuorigioco millimetrico. Ancora cambi per il Palermo al 77’ Ranocchia al posto di Serge e Mariano per Diakitè. La partita si fa intensa e i Canarini ci provano a testa bassa. Arriva il primo cartellino giallo per Blin e il secondo per Brunori. Sul finale esce l'autore della doppietta accompagnato da una standing ovation ma sono ancora i Ciociari i protagonisti che vedono annullare un altro gol per fallo su Audero. C'è spazio nei minuti finali anche per il primavare Filippo Grosso. 

Finisce la partita dove un cinico palermo mette a frutto due occasioni intaccando pesantemente la permanenza del Frosinone in serie B. I canarini si giocheranno tutto nell’ultima partita contro il Sassuolo proprio del padre di Filippo, Fabio Grosso, già appagato dalla promozione in serie A.