Verso Reggiana-Frosinone: gli emiliani giocheranno con il lutto al braccio, ecco il motivo...

La Reggiana giocherà con il lutto al braccio il match di sabato pomeriggio al "Mapei Stadium" contro il Frosinone. Ecco il motivo...
28.11.2025 09:00 di  Francesco Cenci   vedi letture
Fonte: TuttoReggiana.com
Verso Reggiana-Frosinone: gli emiliani giocheranno con il lutto al braccio, ecco il motivo...
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom

Reggiana in lutto per la scomparsa di Ermete Fiaccadori. Il calcio reggiano saluta anche il “Mecco”. La società granata dice addio all’ex presidente: sabato contro il Frosinone i calciatori scenderanno in campo con la fascia nera al braccio. Giornata triste anche per la scomparsa di Domenico Mussini, figura simbolo del movimento giovanile cittadino.

AC Reggiana saluta con profonda commozione la scomparsa di Ermete Fiaccadori, venuto a mancare nelle prime ore di oggi all’età di 80 anni. Presidente del club dal 1988 al 1993, Fiaccadori ha guidato la cavalcata granata dalla Serie C fino al ritorno in Serie A, firmando alcune delle pagine più emozionanti e indelebili nella storia dello sport reggiano. Ricoprì anche il ruolo di amministratore delegato nella Reggiana rifondata dopo il primo fallimento del 2005, contribuendo in modo determinante alla ripartenza del club.

Nelle stesse ore, il calcio reggiano piange anche Domenico Mussini, per tutti Mecco, figura storica del movimento giovanile. Classe 1938, ha dedicato la vita allo sport e ai ragazzi dei quartieri popolari, allenando e formando generazioni di giovani soprattutto alla Rosta Nuova, oltre che guidando realtà come Bagnolese e Fabbrico. Negli anni ’90 ha collaborato come osservatore del settore giovanile della Reggiana, contribuendo alla crescita di diversi talenti poi approdati nel professionismo.

_____________________________________________

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità