SONDAGGIO TF - Vota il migliore in campo di Carrarese-Frosinone

01.11.2025 17:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
SONDAGGIO TF - Vota il migliore in campo di Carrarese-Frosinone
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

SONDAGGIO TF - Vota il migliore in campo di Carrarese-Frosinone

Clicca qui per votare

TABELLINO:

CARRARESE (3-5-2): Bleve; Ruggieri (dal 63' Bouah),  Illanes (dal 76' Bozhanaj), Imperiale, Zanon, Cicconi, Schiavi, Zuelli (dall'84' Accornero), Arena (dal 46' Sekulov), Finotto (dal 63' Distefano), Abiuso
A disposizione: Fiorillo; Salamon, Oliana, Belloni, Melegoni, Rubino, Parlanti.
Allenatore: Antonio Calabro

FROSINONE (4-3-3): Palmisani; A. Oyono, Calvani, J. Gelli (dal 70' Cittadini), Bracaglia; Koutsoupias (dall'84' J.Oyono), Calò, Kone (dal 46' Cichella); Ghedjemis, Raimondo (dal 64' Zilli), Kvernadze (dal 70' Corrado). 
A disposizione: Sherri; Pisseri, Filippo Grosso, Ndow, Raychev, Masciangelo, Vergani.
Allenatore: Massimiliano Alvini

Direttore di gara: Livio Marinelli 

Assistenti: Laudato - Ceolin

4° uomo: Galipò

Var: Prontera

Avar: Cosso

Marcatori: 41' Calò, 89' Ghedjemis.

Ammoniti: 10' Kone, 14' Arena, 29' Illanes, 36' Cicconi, 39' Zuelli, 60' M.Finotto.

Espulsi: 45'+4 A.Oyono, 67' A.Oyono.

Infortunati: Gelli

NOTE:

Meteo: Nuvoloso

Spettatori Frosinone: 163

Recupero:  1° tempo +4, 2° tempo +7

CRONACA:

A Carrara va in scena una partita nervosa, ruvida, ma terribilmente viva, in cui il Frosinone mostra ancora una volta la tempra delle squadre che sanno soffrire e vincere. Sul campo di una Carrarese combattiva, la squadra di Massimiliano Alvini conquista tre punti pesanti, imponendosi 2-0 nonostante l’inferiorità numerica e una direzione di gara che non ha certo reso loro la vita semplice. Il primo tempo inizia su ritmi spezzettati. Il Frosinone, in tenuta giallazzurra, prova a prendere il controllo del possesso, ma il gioco è subito interrotto da falli e proteste. Kone viene ammonito dopo appena dieci minuti, e la gara si accende: colpi proibiti, qualche parola di troppo, e il direttore di gara Marinelli che distribuisce cartellini come coriandoli. A tratti sembra una battaglia più psicologica che tecnica, ma i ciociari restano lucidi. Al 17’ arriva il primo segnale: Raimondo e Calò combinano bene, e Bleve deve bloccare a terra una conclusione insidiosa. È il preludio al vantaggio. Dopo una serie di punizioni e tensioni continue, al 40’ Zuelli atterra Bracaglia in area: rigore per il Frosinone. Dal dischetto, Calò resta glaciale — rincorsa breve, sguardo fisso sul portiere, e palla che s’infila nell’angolo opposto. Uno a zero, Bleve spiazzato, e meritato vantaggio per i giallazzurri. Pochi minuti più tardi, il Frosinone sfiora il raddoppio con Koutsoupias, liberato da un tocco geniale di Raimondo, ma l’estremo difensore toscano nega la gioia del gol. Nel recupero il VAR interviene su un presunto secondo rigore per i ciociari, poi revocato: il primo tempo si chiude così, tra tensione e applausi sommessi dei tifosi arrivati dalla Ciociaria. La ripresa comincia con due cambi per Alvini: dentro Cichella e Masciangelo, subito pronti a dare equilibrio e gambe fresche. Al 48’ il Frosinone trova addirittura il 2-0 con Gelli, ma il VAR annulla per fuorigioco millimetrico di Raimondo.

La Carrarese reagisce, spinta dal pubblico, e costruisce qualche pericolo con Zanon e Abiuso, ma Palmisani, sempre più sicurezza tra i pali, sventa tutto con freddezza. Il momento chiave arriva al 67’: Marinelli assegna un nuovo rigore al Frosinone, ma dopo un lungo check VAR cambia idea e punisce Oyono per simulazione. È il secondo giallo: espulsione e Frosinone costretto a difendere il vantaggio in dieci. Lì, dove molte squadre si sarebbero sciolte, i giallazzurri tirano fuori l’anima. Calò si abbassa, Bracaglia e Calvani diventano mura invalicabili, e Palmisani risponde da veterano ai tentativi di Cicconi e Bozhanaj. Ogni contropiede del Frosinone profuma di veleno, e al minuto 89 arriva il colpo del KO: ripartenza perfetta, Ghedjemis scatta sulla destra e fulmina Bleve con un destro secco, chirurgico, che fa esplodere la panchina ciociara. Gli ultimi minuti sono pura gestione, con Alvini che incita i suoi a resistere e il Frosinone che non trema mai. Al triplice fischio è festa: 2-0 esterno, carattere da grande squadra e un altro passo deciso verso l’alto. In una partita sporca e nervosa, il Frosinone ha dimostrato di essere più maturo, più lucido e soprattutto più squadra. Vittoria di cuore, di testa e di identità. Ora, con il vento in poppa, i giallazzurri guardano al big match con il Modena con la consapevolezza di chi non ha paura di nessuno.

_____________________________________________

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità