Il Frosinone perde a Cagliari, ma Alvini trova un tesoro: la brillante sorpresa del debuttante Grosso!

24.09.2025 15:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Il Frosinone perde a Cagliari, ma Alvini trova un tesoro: la brillante sorpresa del debuttante Grosso!
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini TuttoFrosinone

Martedì 23 settembre 2025 si sono giocati i sedicesimi di finale di Coppa Italia allo stadio Unipol Domus, che ha visto il Cagliari battere il Frosinone per 4-1. Nonostante la netta sconfitta, il match ha regalato a mister Alvini e al Frosinone un'indicazione preziosa, emersa soprattutto nel primo tempo: la prestazione convincente delle seconde linee e, in particolare, il debutto di un giovane talento.

L'esordio con personalità del classe 2006 Filippo Grosso

A brillare nella formazione ciociara è stato il debuttante Filippo Grosso, giovanissimo centrocampista classe 2006 schierato da Alvini nel ruolo di trequartista. Nonostante la giovane età e la cornice importante, Grosso ha dimostrato un'impressionante miscela di estro, personalità e maturità.

Schierato dietro l'unica punta, il diciottenne ha saputo muoversi con disinvoltura, mettendo in mostra una tecnica valida e la freddezza di un calciatore navigato. La sua capacità di reggere il confronto con una squadra di Serie A, almeno nella prima frazione di gioco, è un segnale estremamente incoraggiante per il club.

Un'ottima notizia per il Frosinone e per Alvini

La prestazione di Grosso arriva in un momento cruciale per il Frosinone. Con gli infortuni che hanno colpito la zona nevralgica del campo, in particolare Barcella e Francesco Gelli, mister Alvini si trova ora con un'opzione interna di grande potenziale. La versatilità e la qualità dimostrate da Grosso offrono al tecnico una variante tattica in più e una soluzione di emergenza, che potrebbe trasformarsi in una piacevole certezza.

Un futuro potenziale asset: Talento e Plusvalenza

Al di là delle esigenze immediate della prima squadra, il talento di Filippo Grosso rappresenta un'ottima notizia anche per la strategia societaria del Frosinone. Investire e lanciare giovani calciatori del proprio vivaio o comunque giunti in tenera età è una mossa che può generare valore in prospettiva.

Grosso ha tutte le carte in regola per essere valorizzato dal club e, se il suo percorso continuerà con questa traiettoria di crescita, potrà non solo dare un contributo tecnico fondamentale, ma anche diventare una futura plusvalenza economica per le casse gialloblu. La sconfitta in Coppa Italia, quindi, si trasforma in un successo sul fronte della scoperta e della crescita dei giovani talenti. 🚀