SONDAGGIO TF - Vota il migliore in campo di Cagliari-Frosinone

23.09.2025 19:27 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
SONDAGGIO TF - Vota il migliore in campo di Cagliari-Frosinone
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom

SONDAGGIO TF - Vota il migliore in campo di Cagliari-Frosinone

Clicca qui per votare

Cagliari – Frosinone 4-1

Cagliari – Ciocci, Luperto, Zè Pedro, Idrissi, Zappa (dal 44′ Di Pardo), Mazzitelli (Dal 68′ Adopo), Rog (dal 45′ Deiola), Cavuoti, Gaetano (dal 77′ Esposito) Kılıçsoy (dal 45′ Felici), Borrelli. A disposizione: Caprile, Sarno, Palestra, Martin, Prati, Belotti, Liteta, Pavoletti, Tymoteus, Grandu, Esposito. Allenatore: Pisacane

Frosinone – Pisseri, Oyono J. (dal 59′ Calvani), Cittadini, Gelli J., Bracaglia (dal 81′ Dixon), Cichella (dal 58′ Koutsoupias), Grosso (dal 65′ Calò), Ndow (dal 65′ Raychev), Masciangelo, Kvernadze, Vergani. A disposizione: Lolic, Palmisani, Obleac, Cichero, Colley, Toci. Allenatore: Alvini

Arbitro: Ermanno Feliciani della sezione di Teramo

Assistenti: Francesca Di Monte della sezione di Chieti e Glauco Zanellati della sezione di Seregno

Quarto uomo: Giuseppe Collu della sezione di Cagliari

Var: Giacomo Camplone della sezione di Lanciano

Avar:  Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia

Ammoniti: 1′ Cittadini, 61′ Grosso

Marcatori: 2′ Gaetano (R), 36′ Vergani, 66′ Borrelli, 79′ Felici, 84′ Cavuoti

Totale spettatori: 11.444 Ospiti: 51

La cronaca del Match - Cagliari - Inizia subito in salita la gara del Frosinone in casa del Cagliari. Appena un minuto dopo il fischio d'inizio, durante un'azione offensiva dei padroni di casa, Cittadini trattiene per la maglia Borrelli, che si lascia cadere a terra. Feliciani non ha dubbi e indica immediatamente il calcio di rigore. Sul pallone va Gaetano: Pisseri indovina l'angolo ma non sbaglia. Il Frosinone prova a reagire e al 7' va per la prima volta al tiro con Vergani: una palla troppo debole per spaventare Ciocci. Qualche minuto più tardi ci prova Masciangelo, ben trovato da Kvernadze, con un colpo di testa che però termina tra le braccia del portiere. L'occasione più clamorosa arriva al 16': ancora Kvernadze, raccoglie una palla sulla sinistra ed entra in area, tentando un tiro che però termina sull'esterno della rete. Il Frosinone continua però a spingere, dialogando al limite dell'area alla ricerca del pari. Il Cagliari prova a farsi vedere nuovamente avanti con un contropiede, pescando bene Kilicsoy al 20', ma Bracaglia in scivolata lo ferma egregiamente. Sul ribaltamento di fronte Grosso ci prova su calcio di punizione dalla distanza, sfiorando la rete. Non si ferma neppure il Cagliari, che invece ha l'occasione per raddoppiare con Gaetano, che la spara però alta dopo un'azione corale in area. Al 36', dopo un'ottima mezz'ora, il Frosinone trova il pari. Calcio di punizione battuto in area, Gelli con un colpo di testa serve Vergani che a due passi dalla porta non sbaglia e con un colpo sotto la mette dentro per 1-1. Qualche istante dopo stesso copione: i ciociari battono un angolo e in area Ndow colpisce di testa, ma il pallone si stampa sulla traversa. Al 45' il tabellino recita 1-1: si deciderà tutto nella seconda frazione di gara.

Cagliari e Frosinone tornano in campo per il secondo tempo e i padroni di casa partono subito aggressivi. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Mazzitelli colpisce di testa ma trova le mani di Pisseri. Qualche secondo più tardi il portiere giallazzurro è chiamato ancora alla parata: Felici, dal fondo, la mette in area sui piedi di Borrelli, che a pochi centimetri da Pisseri viene anticipato proprio dall'estremo difensore. Ed è proprio Borrelli, al 23', a raccogliere una palla precisa di Felici, mettendola in rete e facendo esplodere l'Unipol Domus. Il Frosinone prova a reagire e alla mezz'ora Koutsoupias ha l'occasione per metterla dentro ma la sfera finisce alta. Al 35' il Cagliari va ancora in gol: azione personale di Felici, che mette la freccia e supera due avversari, siglando il tris. Ma non finisce qui. Qualche minuto dopo arriva infatti anche la quarta rete, segnata dal giovane Cavuoti, ben servito da Esposito in area. Dopo tre minuti di recupero, termina il match dell'Unipol Domus. Il Cagliari vince 4-1 e vola agli ottavi di Coppa Italia. 

Totale spettatori: 11.444 Ospiti: 51