frosinone

2025-26. Dalle voci di mercato l'età media si abbassa ancora

09.07.2025 17:30 di  Luca Colafrancesco   vedi letture
Frosinone 2025-26. Dalle voci di mercato l'età media si abbassa ancora
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

Il calciomercato impazza nel caldissimo luglio italiano che stiamo vivendo. Trattative di compravendita che entrano nel vivo e interessano da vicino anche il Frosinone. I Giallazzurri si avvicinano alla prossima stagione di Serie B 2025-26 con una rosa giovanissima seguendo i dettami del Presidente Stirpe.

Una media età di poco superiore ai 24 anni contando la rosa attuale con il nuovo innesto Jacopo Gelli, classe 2001. Gli altri sono: Cerofolini (1999), Palmisani (2004), Monterisi (2001), Biraschi (1994), Bracaglia (2003), Marchizza (1998), A. Oyono (2001), J. Oyono (2001), Kalaj (2000), Evan (2003), Cichella (2005), Koutsoupias (2001), Ferizaj (2005), Grosso (2006), Barcella (2006), F. Gelli (1996), Cichero (2006), Kvernadze (2003), Ghedjemis (2002), Selvini (2004), Dixon (2004).

Come di consueto però arrivi e cessioni potrebbero cambiare questo dato durante l’estate. Le voci del mercato che, come spifferi, passano sotto le porte e arrivano a orecchie indiscrete parlano di qualche operazione in entrata già in fase avanzata come il difensore 2004, Gabriele Calvani, o l’attaccante pari età, Lorenzo Gori.

Ma anche l’altra punta sempre 2004 Antonio Raimondo, di proprietà del Bologna. Molto vicino anche il portiere del Cagliari Sherri, del 1997. A lasciare il Frosinone invece potrebbero essere Marchizza in caso di arrivo di Masciangelo (’96) dal Cittadella, Cerofolini direzione Bari, o Monterisi che ha avuto degli interessamenti dalla Serie A. Rumor anche su Kvernadze e F.Gelli.

In questo caso, con queste uscite e questi ingressi, l’età media in vista della prossima stagione si abbasserebbe ulteriormente a 22,7 anni. In attesa di nuovi sviluppi dal mercato i Canarini puntano forte sul futuro, rinfrescando la rosa con giovani promettenti e un’età media sempre più bassa.