Serie B a 20 o in sovrannumero? L'articolo 49 delle NOIF e il ruolo della giustizia ordinaria

23.05.2025 15:55 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Fonte: Tuttomercatoweb
Serie B a 20 o in sovrannumero? L'articolo 49 delle NOIF e il ruolo della giustizia ordinaria
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Federico Serra

Visto il caos provocato dalla probabile penalizzazione che colpirà il Brescia a causa delle violazioni di natura amministrativa – ovvero aver pagato con crediti d’imposta poi risultati inesistenti le trattenute Irpef e Inps della scadenza del 16 febbraio scorso (e successivamente anche di aprile con la penalizzazione che però in questo caso sarà scontata solo nella prossima stagione) – andando a riscrivere la classifica e provocando un terremoto che vedrebbe i lombardi retrocedere direttamente in Serie C con Salernitana e Sampdoria che si giocherebbero la salvezza ai play out e il Frosinone che si ritroverebbe salvo, da più parti si discute di un possibile ritorno della Serie B a 22 squadre nella prossima stagione.

Salernitana e Sampdoria sarebbero le due alfiere, per logici interessi, di questa soluzione che però trova contrarie la maggioranza delle squadre cadette. Nelle ultime ore si cita spesso l’articolo 49 delle NOIF (ovvero le Norme Organizzative Interne della FIGC) in cui si legge: “I Campionati delle diverse categorie, demandati alla organizzazione delle Leghe e della Divisione Calcio Femminile, sono regolati secondo il seguente ordinamento: a) Lega Nazionale Professionisti Serie A: Girone unico di 20 squadre. Serie B: Girone unico di 22 squadre”. Tuttavia lo stesso articolo 49 ammette delle deroghe “a decorrere dalla stagione sportiva 2019/2020, il numero di squadre partecipanti al campionato di Serie A, B e C può essere ridotto rispetto a quello previsto, ma comunque non inferiore a 18 squadre per Serie A e Serie B”.