SALA STAMPA - Di Francesco: "Contento di Gelli, dobbiamo essere più concreti fuori casa"

Al margine di Milan-Frosinone ha parlato ai giornalisti presenti nella sala stampa di San Siro il tecnico del Frosinone Eusebio Di Francesco. Di seguito ecco le sue parole
Sembra di essere tornati indietro di tre settimane, il Frosinone gioca bene nel primo tempo ma poi prende due gol che chiudono la partita. E poi una battuta sulle condizioni di Reinier.
"La squadra ha cercato sempre di proporre gioco, loro sono stati bravi e concreti. Potevamo trovarci in vantaggio con Cuni e invece poi ci siamo trovati sotto. Turati non mi sembra che abbia fratto grandi parate. Dobbiamo vedere il complessivo, dobbiamo essere piu bravi noi a far girare a nostro favore determinati episodi soprattutto con avversari di livello come quelli di oggi, siamo stati un po' troppo giovani e smaliziati."
Mister quella di Cuni possiamo considerarla come la sliding doors della partita?
“Lui è stato bravo nel crearsi l’occasione, ha sbagliato davanti al portiere, ma ricordiamoci che Marvin viene dalla Serie C tedesca, questo errore lo aiuterà a crescere. Queste situazioni gli torneranno utili nel futuro. Dobbiamo pensare positivo per questi ragazzi che hanno poca esperienza ma che alla fine mettono dentro una incoscienza positiva che ci fa anche divertire. Detto questo, abbiamo commesso l’errore successivo per troppa superficialità perdendo una palla in mezzo al campo aprendo così l’opportunità all’1-0”.
TF: Un giudizio sulla prestazione di Gelli?
"Sono contento di Gelli, si è allenato solo ieri con noi, gli ho chiesto come stesse prima di entrare perchè non avevo centrocampisti ma avevo paura che si potesse rifar male, e inverce ha giocato davvero bene facendo addirittura il terzino in alcuni momenti. Reinier sarà valutato in questi giorni, ha avuto un problemino muscolare."
Fuori casa cosa serve per cambiare la rotta considerando il bottino di 2 punti in sette partite.
"Piuttosto teniamoci il bottino di 18 punti, anche perchè ditemi una partita dove questa squadra ha sfigurato tolto quanto successo contro il Cagliari. Credo che questa squadra se l'è sempre giocata alla grande. La differenza tra una rosa con nove giocatori del 2000 che avevamo in campo e quella del Milan è importante. Anche noi avevamo delle defezioni stasera, ma abbiamo giocato bene”.
Complimenti per il modo di giocare del Frosinone. Ho notato una serie di passaggi di prima davvero ottimi. Per quale ragione fuori casa si fa fatica? La motivazione è solo psicologica?
"Dobbiamo migliorare nella gestione di alcuni momenti della gara, dopo la partita di oggi sicuramente ci penserò un pochino di più ma questa squadra non deve dimenticarsi di come è arrivata a fare determintati risultati. Oggi abbiamo sbagliato un gol, magari alla prossima ne facciamo due consecutivi ma prima o poi arriveranno i risultati."
Cosa si porta di positivo a casa? E su cosa deve migliorare? A gennaio chiederà qualche giocatore di esperienza magari con il rischio di perdere Soulé?
"Per quanto riguarda il mercato dovremmo valutare anche l'assenza di Marchizza. Dietro abbiamo delle difficoltà anche numeriche, qualcosa dovremmo andare a fare ma è prematuro parlare di mercato. Ricordiamoci che il girone di ritorno è un altro campionato e vanno fatte delle considerazioni importanti. Mi porto via una "rosicata grande" (ride, ndr) perchè mi è sembrato di rivivere la partita contro l'Inter. Se fossimo andati 0-0 negli spogliatoi, sono convinto che sarebbe stata una partita differente ma non potevamo fare nulla di diverso. Il gol su rilancio di Maignan era una cosa che ci aspettavamo pure, mi dispiace aver preso gol."