RIVIVI IL LIVE CALENDARIO SERIE B - Frosinone-Avellino alla 1a! Scopri il calendario completo

Ore 19:30 Buonasera a tutti gli amici e lettori di TuttoFrosinone.com.
Quest'oggi vi sveleremo con questo nostro live testuale il nuovo calendario di serie B 2025/26. Campionato di Serie B che ritroverà tra le protagoniste anche il Frosinone Calcio di mister Alvini. L'inizio della cerimonia è prevista alle 20:00 presso Palazzo Te a Mantova. L’evento verrà trasmesso alle ore 20 in streaming su Dazn, You Tube Lega B e Radio Tv Serie A oltre alla diretta testuale su tuttofrosinone.com
La serata, condotta dalla coppia DAZN Giusy Meloni e Riccardo Mancini, sarà arricchita da momenti di spettacolo e intrattenimento con l’imitatore e comico Andrea Perroni e la band degli Andrea Marano Trio, ma anche da ospiti del mondo calcistico come il bomber della Serie B Stefan Schwoch e della cucina come Marino Tanfoglio.
Location - Palazzo Te. Decorato tra il 1525 e il 1535, fu ideato e realizzato da Giulio Romano per il duca di Mantova Federico II Gonzaga su imitazione delle antiche ville romane, è oggi sede del museo civico e della Fondazione Palazzo Te che propone un’intensa programmazione espositiva e culturale. Capolavoro dell’architettura rinascimentale italiana, Palazzo Te è celebre per i suoi affreschi e l’atmosfera mitologica delle sue sale.
Le date della stagione del campionato di serie B:
Prima giornata
Sabato 23 agosto 2025.
Una o più gare del campionato si potranno disputare, in anticipo, venerdì 22 agosto 2025
Turni infrasettimanali
Martedì 30 settembre 2025; martedì 28 ottobre 2025; martedì 10 febbraio 2026; martedì 03 marzo 2026; martedì 17 marzo 2026
Soste
Sabato-Domenica 06-07 settembre 2025; Sabato-Domenica 11-12 ottobre 2025; Sabato-Domenica 15-16 novembre 2025; Sabato-Domenica 28-29 marzo 2026;
Ultima giornata
Venerdì-Domenica 08-10 maggio 2026
Sosta invernale
Dal 27/28 dicembre 2025 al 9 gennaio 2026.
Ore 19:50, tra dieci minuti inizierà l'evento di presentazione del calendario di serie B
Questi i criteri utilizzati per la stesura delle 38 giornate del campionato di serie B:
1) Come già nel corso delle ultime due stagioni, la sequenza delle gare nel girone di andata è diversa rispetto a quella delle gare nel girone di ritorno (calendario asimmetrico); l’obiettivo principale è quello di cercare di rispettare il sempre crescente numero di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, agli eventi locali (fiere, manifestazioni, ecc.) e alle esigenze dei singoli club;
2) la compilazione delle giornate del calendario tiene anche conto delle necessità evidenziate dalle società per interventi di ristrutturazione dei propri stadi in linea con la politica della Lega Serie B per un maggiore ammodernamento, accoglienza e fruibilità degli impianti di gioco;
3) per le città nelle quali ci sono due società che utilizzano lo stesso stadio in campionati diversi, visto il disallineamento di alcuni turni di campionato, si è cercato di ottenere l’alternanza migliore;
4) per garantire che i criteri precedentemente pubblicati siano tutelati nella migliore forma possibile, potrebbero essere presenti all’interno del calendario non più di tre “doppiette” (ossia due gare consecutive in casa o in trasferta) per squadra per girone, una delle quali dovrà necessariamente essere in casa o in trasferta;
5) le doppiette non si formeranno fra turni infrasettimanali con le giornate antecedenti a questi, salvo per espressa richiesta delle Autorità;
6) una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati almeno altri 6 incontri;
7) negli ultimi 4 turni le gare casalinghe devono essere perfettamente alternate alle trasferte;
8) le squadre che si sono già incontrate durante la prima giornata della Serie BKT 2024/2025 non possono incontrarsi nel primo turno della Serie BKT 2025/2026;
9) relativamente all’ultima giornata, le squadre che si sono già incontrate durante l’ultimo turno della Serie BKT 2024/2025 non possono incontrarsi nell’ultimo turno della Serie BKT 2025/2026.
10) nella prima giornata non si incontreranno fra di loro le quattro neopromosse dalla Serie C Sky Wifi e, sempre fra di loro, le tre retrocesse dalla Serie A Enilive.
Ore 20:00 iniziato l'evento di presentazione del calendario di serie B 2025/26. Prende la parola Giusy Meloni. Presenterà la serata insieme a Riccardo Mancini
sarà la 94a edizione del campionato di serie B.
Salgono sul palco il sindaco Palazzi di Mantova e il presidente del Mantova Piccoli
Piccoli: "E' un vanto per Mantova ospitare questo evento, ringrazio il sindaco e la Lega. E' un motivo di orgoglio per tutta la città"
Palazzi: "Benvenuti a Mantova a Palazzo Te che quest'anno compie 500 anni. Dietro di noi c'è lo stadio, la cultura e lo sport due cardini per questa città"
20:06 sale sul palco il Presidente della Lega di B Bedin
Bedin: "Prima di inoltrarci negli argomenti, porto i saluti alla città di Mantova per l'ospitalità e l'organizzazione. Sarà la solità serie B, 94a edizione, la serie B porta tre valori: imprevedibilità di valori, il secondo elemento è il legame identitario tra le società e i città, la terza caratteristica è la valorizzazione dei giovani. Deve essere una valorizzazione sportiva e tecnica. I numeri lo dimostrano, il 28% dei nostri tesserati sono under 23. Esigenza di aver coraggio nel far giocare i giovani in questo periodo è dettata anche dalla sostenibilità"
Bedin: "Forum al posto dell'Assemblea? Oggi avere la responsabilità di avere un club professionistico non è semplice. Il forum delle proprietà è stato un modo per parlare delle problematiche e trovare anche delle soluzioni"
Stefan Schwoch: "Record? C'è un po' di dispiacere nell'essere stato raggiunto da Massimo Coda sono onesto perchè ci tenevo però il primo pensiero è stato quello di complimentarmi con lui perchè se mi ha raggiunto lo merita. Ho raggiunto quel record grazie ai miei compagni, ricordo sempre loro con affetto. Magari l'anno prossimo non riesce ancora a batterlo, farà 38 partite e 0 gol (ride, ndr)"
Interviene Massimo Coda: "Con Stefan ci siamo sentiti spesso, mi ha dato anche qualche consiglio"
Bedin: "135 gol in una categoria sono una cosa straordinaria, complimenti a Stefan e Massimo."
A Laurentie il premio Pablito
Premio Pablito alla carriera a Schwoch
Schwoch: "facevo sempre colazione nella stessa pasticceria di Paolo Rossi. Io avevo vergogna e non salutavo. Un giorno mi ha chiamato bomber e mi vennero i brividi"
Gravina con un video messaggio: "In occasione del primo atto formale della nuova stagione sportiva. Col calendario i tifosi iniziano a sognare, il motore del nostro calcio. Il mio augurio è che possiate vivere un campionato avvincente. Il calcio italiano deve contare su una straodinaria serie B. Viva il calcio, buon campionato a tutti"
Luigi De Laurentiis, vice presidente della Lega B: "Boxing day e pasquetta sono momenti importanti perchè si riempiono gli stadi con le famiglie. Quello che ho notato dall'arrivo di Bedin è stata l'unita tra tutte le squadre nonostante cambino 7 società ogni anno. Il forum è stato importante per unirci ancora di più. Dobbiamo unirci ancor di più per dare una percezione da serie A pur essendo in serie B"
Ore 20:28 Sale sul palco sale il comico Andrea Perroni. A brevissimo verrà svelato il calendario
23 agosto 1a giornata Frosinone-Avellino
30 agosto 2a giornata Palermo-Frosinone
13 settembre 3a giornata Padova-Frosinone
20 settembre 4a giornata Frosinone-Sudtirol
27 settembre 5a giornata Mantova-Frosinone
30 settembre 6a giornata Frosinone-Cesena
4 ottobre 7a giornata Venezia-Frosinone
18 ottobre 8a giornata Frosinone-Monza
25 ottobre 9a giornata Sampdoria-Frosinone
28 ottobre 10a giornata Frosinone-Virtus Entella
1 novembre 11a giornata Carrarese-Frosinone
8 novembre 12a giornata Frosinone-Modena
22 novembre 13a giornata Bari-Frosinone
29 novembre 14a giornata Reggiana-Frosinone
8 dicembre 15a giornata Frosinone-Juve Stabia
13 dicembre 16a giornata Pescara -Frosinone
20 dicembre 17a giornata Frosinone-Spezia
27 dicembre 18a giornata Empoli-Frosinone
10 gennaio 19a giornata Frosinone-Catanzaro
17 gennaio 20a giornata Monza-Frosinone
24 gennaio 21a giornata Frosinone-Reggiana
31 gennaio 22a giornata Virtus Entella-Frosinone
7 febbraio 23a giornata Frosinone-Venezia
10 febbraio 24a giornata Avellino-Frosinone
14 febbraio 25a giornata Spezia-Frosinone
21 febbraio 26a giornata Frosinone-Empoli
28 febbraio 27a giornata Catanzaro-Frosinone
3 marzo 28a giornata Frosinone-Pescara
7 marzo 29a giornata Frosinone-Sampdoria
14 marzo 30a giornata Cesena-Frosinone
17 marzo 31a giornata Frosinone-Bari
21 marzo 32a giornata Sudtirol-Frosinone
6 aprile 33a giornata Frosinone-Padova
11 aprile 34a giornata Frosinone-Palermo
18 aprile 35a giornata Modena-Frosinone
25 aprile 36a giornata Frosinone-Carrarese
1 maggio 37a giornata Juve Stabia-Frosinone
9 maggio 38a giornata Frosinone-Mantova
Frosinone-Cesena sarà la sfida tra le due squadre più giovani del campionato, al momento. Salgono sul palco Viscidi e Nunziata.
Nunziata: "Rispetto al passato sono cambiate un po' di cose, sono cambiati i ragazzi, bisogna capirli e migliorarli. Bisogna dargli qualcosa anche a livello mentale non solo tecnico-tattico. La serie B è un torneo che aiuta moltissimo a crescere i ragazzi per disputare poi gare di livello internazionale come gli europei o mondiali fifa."
Viscidi: "Non è un caso che le soste ora ci sono durante le soste fifa. Perchè si è capito che tante squadre giovanili attingono da calciatori che giocano in campionati come la B. Peccato per il Mondiale u20 che si disputerà durante due giornate di B"
Doronzo: "Il Frosinone riparte dal grosso spavento dello scorso anno, la speranza è di fare un campionato più tranquillo con la mission della valorizzazione dei giovani, progetto che portiamo avanti da anni. Creando il giusto mix ma con un occhio particolare ai giovani", queste le parole del direttore generale Piero Doronzo durante la cerimonia di presentazione del calendario di serie B
Bedin presenta il pallone ufficiale, il Kombat™ Ball Serie BKT 2025/2026, disegnato anche quest’anno da Kappa®, nelle versioni standard, invernale e special edition dedicata alla ricorrenza del 25 novembre. La partnership fra la Lega B e l’azienda torinese è arrivata al nono anno. Il pallone è progettato per garantire le massime prestazioni su ogni tipo di superficie. Si tratta di un pallone termosaldato certificato FIFA QUALITY PRO, composto da 14 pannelli con rivestimento micro-texturizzato e dettagli in rilievo. Queste caratteristiche migliorano il grip, offrendo un controllo ottimale su ogni tipo di superficie, e garantiscono una maggiore velocità e precisione aerodinamica, rendendolo ideale per l’uso professionale. Il design innovativo è completato dal logo degli Omini, quello della Serie BKT, della Lega B e dalle grafiche stampate.
La 13a giornata sarà dedicata alla lotta contro violenza sulle donne
ORe 21:20 termina la cerimonia!