Nuovo Accordo Collettivo: stipendi ridotti e "paracadute" che verrà ridimensionato

06.08.2025 14:30 di  Stefano Martini  Twitter:    vedi letture
Nuovo Accordo Collettivo: stipendi ridotti e "paracadute" che verrà ridimensionato
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Antonello Sammarco/Image Sport

     

Un'importante svolta nel calcio italiano è stata ufficializzata con l'approvazione del nuovo Accordo Collettivo tra la Lega Serie A e l'Associazione Italiana Calciatori. Tra le novità più significative spicca una clausola che prevede una riduzione automatica dello stipendio del 25% per i giocatori che retrocedono in Serie B, applicabile ai contratti firmati a partire dal 2 settembre 2025 e con un limite minimo non superabile.

Il Presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, ha espresso grande soddisfazione, definendo l'intesa come "un passaggio di grande rilievo per il nostro sistema calcistico" e frutto di un "confronto costruttivo, sviluppato con spirito di responsabilità e visione comune". L'obiettivo è chiaro: rafforzare le regole e contribuire a un sistema "sempre più solido, equo e sostenibile".

Questo accordo, che introduce una maggiore responsabilità economica per i giocatori in caso di retrocessione, sembra essere solo il primo passo. Stando a quanto raccolto dalla nostra redazione infatti, a seguito di questa intesa, verrà rivisto anche il budget del "paracadute" destinato alle squadre che retrocedono dalla Serie A. Attualmente fissato a 60 milioni di euro da suddividere tra le tre squadre retrocesse, si prevedono importanti ridimensionamenti. A cascata, queste modifiche avranno un impatto anche per le squadre che retrocedono dalla Serie B alla Serie C, con un probabile ridimensionamento delle risorse a loro disposizione. L'obiettivo è trovare un nuovo equilibrio finanziario, partendo dai contratti dei giocatori per arrivare fino ai meccanismi di sostegno per le squadre che cambiano categoria.