frosinone

, rientro di Corrado e Masciangelo: le nuove varianti tattiche un occhio a Marchizza

06.08.2025 12:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Frosinone, rientro di Corrado e Masciangelo: le nuove varianti tattiche un occhio a Marchizza
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini

     

L'osservazione tattica è molto acuta e si completa con un'altra pedina chiave dello scacchiere di mister Alvini: il capitano Riccardo Marchizza. Il tecnico ha lavorato intensamente su un sistema flessibile, basato su un 4-2-3-1 che può facilmente trasformarsi in un 3-4-2-1. Questa transizione non riguarda solo l'uso di Kvernadze a tutta fascia, ma si basa in gran parte sulla duttilità di Marchizza. Il capitano, infatti, parte come terzino sinistro nel 4-2-3-1 per poi "scivolare" a braccetto nella difesa a tre, permettendo così il cambio di modulo.

Ora, con il rientro in gruppo di due specialisti della fascia come Niccolò Corrado ed Edoardo Masciangelo, le opzioni a disposizione di Alvini si moltiplicano, offrendo nuove soluzioni che si combinano con il ruolo di Marchizza:

Maggiore Equilibrio e Concorrenza sulla Fascia: Corrado e Masciangelo, due specialisti di fascia con maggiore attitudine difensiva, si giocano il posto di esterno sinistro. La loro presenza non solo aumenta la profondità della rosa, ma permette al Frosinone di passare a un più stabile 4-2-3-1, con Marchizza e uno tra Corrado o Masciangelo in campo, senza sacrificare la solidità difensiva. Kvernadze potrebbe così essere impiegato in una posizione più offensiva, dove può sfruttare al meglio le sue doti.

L'Opzione di Marchizza a Piede Libero: In un 3-4-2-1, il ruolo di Marchizza come "braccetto" della difesa a tre è fondamentale per la costruzione del gioco e per la copertura degli spazi. Con Corrado o Masciangelo esterni di centrocampo a sinistra, Alvini può avere un'alternativa di spinta offensiva o di maggiore copertura, mantenendo intatto l'assetto difensivo a tre che si forma con lo scivolamento del capitano.

In sintesi, il rientro di Corrado e Masciangelo non solo offre soluzioni alternative sulla fascia sinistra, ma si inserisce in un sistema tattico già collaudato che ha in Marchizza un pilastro. La flessibilità del Frosinone di Alvini si basa su questi meccanismi, offrendo al tecnico la possibilità di adattare l'assetto in base alle esigenze tattiche della partita e alle caratteristiche degli avversari.