, chiusi i primi colpi si pensa al centrocampo: da una mediana a tre a quella a due di Alvini

Il mercato del Frosinone entra nel vivo. Una volta definite le operazioni in entrata per l'attaccante Antonio Raimondo e l'esterno sinistro Edoardo Masciangelo, la dirigenza giallazzurra concentrerà i propri sforzi sulla costruzione del nuovo centrocampo, un reparto che si preannuncia come il fulcro della rivoluzione tattica targata Massimiliano Alvini.
Il nuovo tecnico, noto per il suo 3-4-1-2 (o 3-4-2-1), predilige una mediana a due, un sistema che richiederà un profondo cambiamento rispetto al centrocampo a tre utilizzato nella passata stagione. Attualmente, la rosa del Frosinone abbonda di "mezze ali", giocatori dinamici e con spiccate doti di inserimento, ideali per agire ai lati di un vertice basso. Questa ricchezza, tuttavia, impone ora delle scelte strategiche per adattare la squadra alle idee del nuovo allenatore.
È probabile che il Frosinone intervenga sul mercato per acquistare un centrocampista con le caratteristiche ideali per il gioco di Alvini, un giocatore "tuttocampista" in grado di abbinare qualità e quantità, che possa diventare il perno della nuova mediana.
La transizione da un centrocampo a tre a uno a due sarà una delle sfide più affascinanti e decisive della nuova stagione del Frosinone. Le scelte che verranno fatte in queste settimane di mercato delineeranno in modo significativo il volto e le ambizioni della squadra canarina per il prossimo campionato di Serie B.