Live Frosinone-Cremonese 0-2: Fine partita. In classifica il Crotone scavalca i giallazzurri

94' Fine partita. Frosinone sfortunato nel primo tempo, ma deludente nella ripresa. Alla prima di Bisoli, la Cremonese legge perfettamente il match e non commette neppure un errore. Gara decisa da singoli episodi. Nesta può recriminare un calcio di rigore non assegnato. La Cremonese, con pazienza e concretezza si è ritrovata in vantaggio al momento del primo vero tiro in porta. Da lì gestione e difesa. Invertiti i campi invece, la squadra ospite si è mostrata più attenta e cinica; è stata capace di sfruttare al meglio un momento di confusione dei ciociari, culminato con l'espulsione del solito Federico Dionisi. Il Crotone torna secondo in classifica.
93' La Cremonese chiude in attacco
90' 4 minuti di recupero
89' Citro fa sponda per Novakovich, anticipato al momento del tiro da Migliore
86' Capuano tenta il colpo di testa su passaggio di Citro: non riesce ad indirizzare verso lo specchio della porta.
84' Palombi entra in area e tenta il diagonale: Bardi respinge con i piedi
82' Poche speranze per il Frosinone cha con un uomo in meno fa veramente fatica a presentarsi in area di rigore avversaria
81' Ultimo cambio per la Cremonese, Mogos, prende il posto di Piccolo
80' Ancora tiro di Gaetano, facile per Bardi
78' Tiro di Gaetano, sul fondo.
74' Entra Palombi esce Parigini
73' Ammonito Migliore per fallo a centrocampo
70' Poche speranze per il Frosinone, inoffensivo in questo secondo tempo
68' Colpo di testa di Bianchetti da cross dalla bandierina. Bardi para
65' Si rivede in campo Paganini, prende il posto di Brighenti
65' Entra Gaetano esce Deli nella Cremonese.
64' La Cremonese sta spendendo molto a livello fisico, alcuni giocatori potrebbero risentirne. Bisoli è pronto ai cambi
60' Gara finora decisa da singoli episodi. Il Frosinone aveva convinto nei primi 45 minuti. Nesta può recriminare un calcio di rigore non assegnato. La Cremonese, con pazienza e concretezza si è ritrovata in vantaggio al momento del primo vero tiro in porta. Da lì gestione e difesa. Invertiti i campi invece, la squadra di Bisoli si è mostrata più attenta e cinica; è stata capace di sfruttare al meglio un momento di confusione dei ciociari, culminato con l'espulsione del solito Federico Dionisi.
57' Qualche palla di troppo persa dal Frosinone a centrocampo
56' Citro di tacco serve Novakovich che calcia dal limite dell'area: rasoterra controllato dal portiere avversario
53' La Cremonese ha la partita in pugno. Pessimo avvio di secondo tempo per il Frosinone che non si è mai affacciato nei pressi dell'area di rigore avversaria
53' ESPULSO DIONISI! Arriva il secondo cartellino giallo per l'attaccante del Frosinone. Situazione ancora da chiarire: Dionisi si trovava a marcare la zona in occasione di un calcio d'angolo della Cremonese.
52' Cambio per il Frosinone entra Citro esce Rohden
51' Ammonito Daniel Ciofani
50' Gol della Cremonese, Castagnetti fa 0-2. Eurogol di Castagnetti, tiro dalla linea di centrocampo, la conclusione nasce da un passaggio sbagliato di Maiello che consegna il pallone direttamente tra i piedi dell'avversario. Bardi rientra tra i pali troppo in ritardo.
45' Inizia il secondo tempo
Intervallo in corso
45' Fine primo tempo. Cremonese in vantaggio grazie a Parigini, ma è il Frosinone a fare la partita.
45' Finirà senza recupero il primo tempo
41' Dionisi offre spunti interessanti e giocate prestigiose
40' Dionisi spalle alla porta scarica per Haas che tira dai 20 metri: in curva sud
39' Angolo Cremo, Batte Deli, sul secondo palo conclusione di Valzania: palla al lato del palo.
37' Ammonito Dionisi per un calcetto su Ravaglia
37' Dopo il gol, il Frosinone non ha più rischiato nulla, gli ospiti continuano ad aspettare gli attacchi giallazzurri per poi ferire in rimessa.
36' Cross di Beghetto per Novakovich che non riesce a colpire il pallone nel migliore dei modi. Ravaglia sempre molto attento
31' Cross di Salvi, Ravaglia intercetta la traiettoria
28' Punizione per il Frosinone, causata da un fallo di Ciofani su Maiello. Zona centrale, 20 metri: botta di Dionisi, Ravaglia respinge in angolo dal quale i giallazzurri non si rendono pericolosi
27' Tiro da fuori di Dionisi: sopra la traversa
27' Giro palla del Frosinone, la Cremonese si difende con ordine
26' Salvi propositivo sulla fascia destra
22' Partita giocata a ritmi elevati, Frosinone più pericoloso, Cremonese cinica. Bardi distratto in almento tre occasioni in questo avvio
18' Cross di Beghetto, sulla fascia opposta tiro al volo di Salvi in porta e braccio di Migliore a deviare all'indietro per il portiere Ravaglia che devia in angolo: l'arbitro non vede il rigore (netto), e concede calcio d'angolo. Dagli sviluppi nessun pericolo creato.
13' GOL della Cremonese: Cross da fuori area di Valzania sul secondo palo, Bardi esce male, Parigini imbuca e di testa schiaccia in rete. Cremonese in vantaggio
9' Cross di Maiello, ancora tra le braccia di Ravaglia
7' Cross di Beghetto, scontro tra Novakovich e Ravaglia che allontana col pugno
3' Azione offensiva del Frosinone, fermata da un fuorigioco di Federico Dionisi: Novakovich sarebbe andato in gol
1' Ciofani pericoloso in pressing su Bardi al momento del rinvio
0' Il Frosinone batte il calcio d'inizio, attacca da Curva Nord verso Curva Sud
15:00 Squadre in campo, Frosinone in maglia gialla, Cremo in Grigiorosso
Durante il riscaldamento alcuni tifosi giallazzurri hanno incitato la squadra da fuori lo stadio
I tre ex della partita saranno in campo dal fischio d'inizio: Terranova, Ciofani e Valzania.
Due i diffidati del Frosinone, saranno entrambi in campo dal 1': Beghetto e Capuano. Tre Per la Cremonese: Gustafson, Migliore e Terranova.
Curiosità: Frosinone a porta chiusa in casa da 306’; ultima rete subita da Pobega al 54’ di Frosinone-Pordenone 2-2 del 17 gennaio scorso, poi si contano i residui 36’ di quella gara e le 3 seguenti, tutte vinte per 1-0, su Entella, Perugia e Salernitana.
Curiosità - Il Frosinone è una delle due compagini record per rigori calciati nella Serie BKT 2019/20: 10 rigori a favore in 27 giornate, come il Perugia.
Curiosità - Il Frosinone è la formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: +14 in 27 turni.
Curiosità - Farà quest’oggi il suo esordio come allenatore della Cremonese Pierpaolo Bisoli, esonerato nel marzo 2019 dopo il k.o. del “suo” Padova in casa per mano del Perugia, 0-1 con rete decisiva di Han al 18’. Quel Perugia era allenato da Nesta.
Curiosità: Cremonese senza successi esterni da 13 partite, 5 pareggi, 8 sconfitte. L’ultima vittoria esterna grigiorossa il 2-1 di Venezia del 26 agosto scorso.
Ore 14:20 Le squadre stanno svolgendo il riscaldamento
Nel Frosinone: Torna Dionisi dal primo minuto, Beghetto scalcia D'Elia e Salvi sostituisce Zampano.
---------
FORMAZIONI UFFICIALI
Frosinone (3-5-2): Bardi; Brighenti (C), Ariaudo, Capuano; Salvi, Rohden, Maiello, Haas, Beghetto; Dionisi, Novakovich.
a disposizione: Iacobucci, Vilardi, Zampano, Paganini, Citro, Tribuzzi, Tabanelli, Vitale, Szyminski, Krajnc, D'Elia, Luciani.
Cremonese (4-3-3): Ravaglia; Bianchetti, Ravanelli, Terranova (C) Migliore; Valzania, Castagnetti, Deli; Parigini, Ciofani, Piccolo.
a disposizione: Agazzi, Volpe, Gustafson, Boultam, Gaetano, Palombi, Mogos, Zortea, Crescenzi, Celar, Kingsley, Ceravolo.
---------
- Tre gli indisponibili nel Frosinone: Gori, Ardemagni e Ciano.
- Squalificati Arini e Claiton nella Cremonese
---------
Nel silenzio di un Benito Stirpe a porte chiuse, tra meno di due ore, Frosinone e Cremonese si sfideranno nella ventottesima giornata del campionato di Serie B.
I Grigiorossi, diciassettesimi in classifica con una partita da recuperare contro l’Ascoli, si presentano allo Stirpe sotto la guida del nuovo allenatore, Pierpaolo Bisoli.
I canarini sono chiamati a tornare alla vittoria dopo l’inaspettato pareggio di Livorno: sarebbe il quarto successo consecutivo in casa. Su questa pagina, in attesa del calcio d'inizio (ore 15) e della cronaca dell’incontro, vi racconteremo l’avvicinamento al match e le sue curiosità. Ecco intanto le probabili formazioni:
Frosinone (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Salvi, Rohden, Maiello, Haas, Beghetto; Dionisi, Novakovich.
Cremonese (4-3-3): Agazzi; Bianchetti, Ravanelli, Terranova, Migliore; Zortea, Kingsley, Valzania; Piccolo, Ceravolo, Parigini.