La classifica per punti nel girone di ritorno: Frosinone al....

Una partita al termine di una stagione di Serie A, che si è dimostrata come al suo solito, affascinante ed imprevedibile, specie nella zona bassa della classifica. Da stabilire infatti, c'è ancora la terza squadra che scenderà nella prossima stagione negli inferi della Serie B, insieme a Salernitana e Sassuolo. Gli ultimi 90 minuti di questo campionato 2023-24 saranno decisivi in questo senso.
Frosinone che avrà il destino nelle proprie mani nell'ultimo e determinante scontro diretto dello stadio "Benito Stirpe", da disputare contro l'Udinese. Con un punto, una vittoria oppure una sconfitta e contemporanea sconfitta o pari dell'Empoli contro la Roma, i canarini otterrebbero la loro prima storica permanenza nella massima serie.
Intanto, il portale Trasfermarkt.it, ci fornisce la classifica dei punti conquistati dalle 20 squadre di Serie A dopo la fine della finestra invernale di mercato, con annessa la rispettiva differenza reti. In questa graduatoria, comandano i neo Campioni d'Italia dell'Inter, mentre il Frosinone si trova al terzultimo posto, con 16 punti totalizzati ed una differenza reti che si attesta ad un -12. Di seguito l'ordine completo:
1 Inter Diff. Reti +23, punti 36
2 Bologna Diff. Reti +17 , punti 32
3 Atalanta Diff. Reti +16, punti 30
4 Roma Diff. Reti +10, punti 28
5 Milan Diff. Reti +9, punti 28
6 Lazio Diff. Reti +4, punti 23
7 Torino Diff. Reti +4, punti 22
8 Fiorentina Diff. Reti +8, punti 20
9 Verona Diff. Reti -3, punti 19
10 Genoa Diff. Reti 0, punti 18
11 Cagliari Diff. Reti -8, punti 18
12 Napoli Diff. Reti -3, punti 17
13 Monza Diff. Reti -3, punti 17
14 Udinese Diff. Reti -3, punti 16
15 Empoli Diff. Reti -5, punti 16
16 Lecce Diff. Reti -12, punti 16
17 Juventus Diff. Reti -2, punti 16
18 Frosinone Diff. Reti -12, punti 16
19 Sassuolo Diff. Reti -16, punti 10
20 Salernitana Diff. Reti -24, punti 4