Pisa-Frosinone 1-0, tabellino e cronaca del match

Pisa – Semper, Calabresi (dal 87′ Rus), Caracciolo, Canestrelli, Angori (dal 66′ Sernicola), Marin, Solbakken (dal 67′ Piccinini), Touré, Tramoni (dal 88′ Abildgaard), Moreo (dal 88′ Castellini), Lind (dal 78′ Meister). A disposizione: Andrade, Loria, Hojholt, Arena, Morutan, Bonfanti. Allenatore: Inzaghi
Frosinone – Cerofolini, Oyono A., Cittadini (dal 66′ Bettella), Lusuardi, Bracaglia, Vural, Bohinen, Begic (dal 75′ Cichella), Ghedjemis (dal 56′ Partipilo), Ambrosino (dal 46′ Kvernadze), Distefano (dal 56′ Canotto). A disposizione: Sorrentino, Marchizza, Lucioni, Oyono J., Monterisi, Grosso. Allenatore: Bianco
Arbitro: Davide Ghersini della sezione di Genova
Assistenti: Domenica Rocca della sezione di Catanzaro e Dario Garzelli della sezione di Livorno
Quarto Ufficiale: Gerardo Simone Caruso della sezione di Viterbo
Var: Luigi Nasca della sezione di Bari
Avar: Simone Sozza della sezione di Seregno
Marcatori: 81′ Meister
Totale spettatori: 11.043
La cronaca del match Pisa - Il clima è quello delle grandissime occasioni allo stadio "Romeo Anconetani", in festa in vista dell'imminente promozione in Serie A del Pisa. Una vera e propria bolgia assordante, ma il Frosinone è chiamato a mettere i paraorecchie e a scendere in campo per provare, dal canto suo, a conquistare qualcosa di ugualmente importante: la salvezza. Parte bene il Pisa all'Arena Garibaldi ma il Frosinone non è da meno e offre fin da subito un paio di buoni spunti, senza però concretizzare. Al 7' brivido per i Ciociari con l'errore di Lusuardi che può favorire Lind, che per fortuna del Frosinone si porta la palla sul fondo. I Canarini provano, con calma, a fraseggiare, in attesa di trovare i giusti spazi per colpire i nerazzurri. Al 14' Begic recupera un buon pallone sulla trequarti dopo un errore della difesa di casa ma l'azione non si concretizza. Emozioni da una parte e dall'altra fino alla mezz'ora, con due squadre in cerca di spazi e brave a ripartire: nessuna, però, azione realmente pericolosa per entrambe le formazioni. Al 29' arriva il primo tiro in porta per il Pisa con Tramoni, che tenta la conclusione da fuori area: palla che si spegne larga sul fondo. Il Frosinone risponde con Ambrosino che con un colpo di testa ha la possibilità di portare avanti i suoi ma Semper lascia uscire la palla al lato. Al 35' doppia chance clamorosa per il Pisa: Touré sfiora la rete sugli sviluppi di calcio d'angolo ma la palla termina per pochi centimetri sopra la traversa. Sul rinvio sbaglia Cerofolini che di fatto regala la palla a Tramoni che tenta il tiro a porta quasi sguarnita, ma questa volta viene chiuso dal portiere del Frosinone che interviene bene. Un primo tempo molto acceso, senza però nessun gol: termina dunque 0-0 all'Arena Garibaldi.
La ripresa si apre, per il Frosinone, con un cambio. La squadra ospite cambia nell'intervallo Ambrosino: al suo posto, in campo, Kvernadze. Subito un brivido per i Ciociari, che vedono Lind andare in porta: solamente un intervento provvidenziale di Bohinen salva tutto. Al 53' è Moreo a tentare il gran gol: il numero 32 si coordina e tira al volo ma non inquadra la porta. Il Pisa continua a spingere e pochi istanti dopo ci prova anche Marin dalla distanza ma la conclusione è completamente sbagliata. Al 57' Bianco cambia anche l'attacco: fuori Ghedjemis per Canotto e ancora Distefano per Partipilo. Pochi istanti dopo ancora una clamorosa chance per il Pisa con un'ottima palla messa in mezzo che Lind non aggancia: spazza la difesa ciociara. Dopo 66 minuti di gara lascia il campo anche Cittadini: al suo posto dentro Bettella. Al 70' si accende il pubblico dell'"Anconetani": il Pisa, in campo, protesta per un possibile tocco di mano di Lusuardi in area ma per Gherisini era attaccato al corpo. Ci prova ancora, nell'azione successiva, la squadra nerazzurra che tenta il rasoterra con Tramoni ma Lusuardi mura il tiro. Il gol tanto cercato dal Pisa arriva all'80': rimessa laterale battuta in velocità da Tramoni, che trova Meister. Il neoentrato supera i difensori giallazzurri e batte Cerofolini, facendo esplodere l'Arena Garibaldi. Il Frosinone, deluso dal gol sicuramente evitabile, prova ad attaccare nei 7 minuti finali concessi dal direttore di gara. Varie le occasioni, nessuna realmente pericolosa per Semper, che festeggia insieme ai compagni i 3 punti che avvicinano il Pisa all'obiettivo Serie A. Amareggiata la squadra di Paolo Bianco, dopo un'ottima prova di squadra.