Frosinone, la rosa è "lunga": c'è bisogno di fare delle scelte

Da un'analisi dei movimenti di mercato, emerge chiaramente che il Frosinone ha lavorato molto in entrata, ma le uscite finora sono state limitate. Sebbene il club abbia ceduto Isak Vural e Matheus Lusuardi al Pisa e Michele Cerofolini al Bari, il numero di calciatori in rosa rimane elevato, includendo anche i giovani talenti provenienti dalla Primavera.
Portieri: Sherri, Palmisani e Lolic
Difensori: Oyono A., Oyono J., Marchizza, Corrado, Masciangelo, Bracaglia, Monterisi, Calvani, Biraschi, J. Gelli, Hegelund, Kalaj
Centrocampisti: F. Gelli, Koutsoupias, Calò, Barcella, Cichella, Ndow, Toci, Grosso, Schietroma
Attaccanti: Raimondo, Zilli, Colley, Cichero, Ghedjemis, Kvernadze, Dixon, Befani Gori, Selvini
Escludendo per il momento Kalaj, Selvini e Gori tutti e tre indisponibili, l'attuale rosa conta 31 calciatori. La strada per inserire nuovi calciatori è dunque solamente una: sfoltire la rosa.
Ci sono diversi giovani che dovranno capire il loro futuro: o si ritagliano un posto in prima squadra, o vengono girati in prestito per fare esperienza, o tornano a far parte stabilmente del gruppo della Primavera. La dirigenza dovrà operare con attenzione, bilanciando le necessità tecniche del presente con la valorizzazione dei talenti del futuro.