Tabellino e cronaca Samp-Frosinone: 1-1. Per il Leone solo il pareggio
TABELLINO:
FORMAZIONI:
Sampdoria (3-5-2): Ghidotti; Riccio (dal 46' Benedetti), Ferrari (dal 83' Hadzikadunic), Venuti (dal 61' Ricci); Depaoli (dal 29' Ioannou), Cherubini, Abildgaard, Henderson, Giordano; Barak (dal 61' Cuni); Coda.
A disposizione: Ravaglia, Coubis, Ferri, Bellemo, Vulikic, Conti, Narro.
Allenatore: Angelo Adamo Gregucci
Frosinone (4-2-3-1): Palmisani; A. Oyono (dal 66' J.Oyono), Calvani, J. Gelli, Bracaglia (dall'88' Cittadini); Koutsoupias, Calò; Ghedjemis (dal 77' Vergani), Cichella, Kvernadze (dall'88' Corrado); Zilli (dal 67' Raimondo).
A disposizione: Sherri; Pisseri, Grosso, J. Oyono, Ndow, Raychev, Hegelund, Dixon.
Allenatore: Massimiliano Alvini
ARBITRI:
Direttore di gara: Turrini di Firenze.
Assistenti: Fontani di Siena e Galimberti di Seregno.
4° uomo: Calzavara di Varese.
Var: Camplone di Lanciano.
Avar: Rutella di Enna.
INFO SUL MATCH:
Marcatori: 38' Zilli (assit Calò), 69' Coda (assist Ioannou)
Ammoniti: 22' Oyono A., 58' J. Gelli, 85' Vergani.
Espulsi: all. Gregucci.
Infortunati: De Paoli.
NOTE:
Meteo: Sereno/nuvoloso
Spettatori Frosinone: 186
Recupero 1° tempo: 3 minuti
Recupero 2° tempo: 7 minuti
CRONACA:
Il Frosinone torna al “Luigi Ferraris”, stadio che rievoca piacevoli ricordi: proprio qui, lo scorso marzo, Farès Ghedjemis aveva trovato la sua prima rete esterna in Serie BKT. Oggi, ancora una volta, i ciociari hanno mostrato di sapersi esaltare contro la Sampdoria, chiudendo in vantaggio il primo tempo grazie a una prestazione di grande personalità. Dopo la mini-crisi di due sconfitte consecutive nel primo tempo il Frosinone è tornato a dare grande spinta offensiva creando diverse palle gol nitide.
Il tecnico giallazzurro Alvini sorprende con quattro cambi rispetto al ko contro il Monza, ma l’assetto scelto funziona: squadra compatta, pressing alto e capacità di ribaltare rapidamente il fronte. Dopo un avvio di marca doriana, durato appena cinque minuti, il Frosinone prende il controllo della gara. Al 9’ Bracaglia recupera palla e serve Kvernadze: il tiro del georgiano è deviato da Depaoli e Ferrari salva sulla linea. Due minuti dopo Calvani, su cross perfetto di Calò, colpisce la parte alta della traversa, preludio a un dominio tecnico e tattico che disorienta i blucerchiati.
La Samp perde Depaoli per un problema muscolare al 28’, e la sua uscita complica ulteriormente i piani di Gregucci. Bracaglia, in serata di grazia, sfiora di nuovo il vantaggio al 32’ con una splendida conclusione al volo, ancora respinta dalla traversa. Ma al 39’ arriva il meritato 0-1: calcio d’angolo di Calò e incornata vincente di Zilli, che anticipa Ferrari e firma il vantaggio ciociaro.
Nel finale di tempo i giallazzurri controllano senza affanni, mentre la Sampdoria appare smarrita e priva di idee. All’intervallo, il Frosinone comanda per gioco e intensità.
Finisce 1-1 contro la Sampdoria, con i giallazzurri ancora una volta padroni del campo ma puniti dal solito guizzo di Massimo Coda, che salva i blucerchiati da un’altra sconfitta interna. Una prova comunque convincente per la formazione di Alvini, che interrompe la striscia di due ko consecutivi e mostra segnali di grande maturità.
La ripresa si apre con un brivido: al 48’ l’arbitro assegna un rigore alla Sampdoria per un presunto tocco di mano, ma dopo il controllo al VAR la decisione viene giustamente revocata. Passato lo spavento, il Frosinone riprende a macinare gioco e al 51’ sfiora il raddoppio con Calò, che su punizione colpisce la terza traversa della partita, a testimonianza di un dominio quasi totale. I ciociari continuano a pressare, mentre la Samp fatica a trovare spazi.
Intorno all’ora di gioco Gregucci prova a cambiare volto alla squadra inserendo Ricci e Cuni, ma il Frosinone sembra in pieno controllo. Al 66’ Alvini opera i primi cambi, inserendo Jeremy Oyono e Raimondo. Tuttavia, al 69’, arriva l’episodio che cambia il match: Massimo Coda, da bomber navigato, approfitta di una distrazione difensiva e pareggia i conti. Poco dopo viene espulso Gregucci per proteste, a conferma della tensione in casa blucerchiata.
Nel finale, la Samp sfiora addirittura il sorpasso con Cuni (pallonetto di poco fuori), ma il Frosinone tiene botta fino al 97’. Finisce 1-1, con tanto rammarico per i giallazzurri, protagonisti di una prova solida e coraggiosa, impreziosita da tre legni e da un dominio territoriale quasi costante. Un punto che pesa meno del gioco espresso, ma conferma la crescita della squadra di Alvini.
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità








Ecco le prime pagine dei quotidiani sportivi di oggi 25 ottobre 2025.