Radio Day torna ad essere la voce esclusivista delle radiocronache del Frosinone Calcio: il grande ritorno delle radiocronache giallazzurre.

21.08.2025 07:25 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Radio Day torna ad essere la voce esclusivista delle radiocronache del Frosinone Calcio: il grande ritorno delle radiocronache giallazzurre.
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di www.imagephotoagency.it

  

Un ritorno alle origini, un cerchio che si chiude e allo stesso tempo si riapre con nuove prospettive. Radio Day, storica emittente radiofonica frusinate, torna ad essere  la radio esclusivista delle radiocronache del Frosinone Calcio. Una notizia che riempie di entusiasmo i tifosi giallazzurri e che riporta indietro la memoria a momenti indimenticabili della storia recente del club ciociaro. A voler fortemente questo ritorno è stato l’editore Luigi Tomassi, già proprietario di Hit FM Radio, che ha deciso di rimettere al centro dell’offerta editoriale la radiocronaca in diretta di tutte le partite del Frosinone nel prossimo campionato di Serie B, riportandola esattamente lì dove tutto ebbe inizio.
Radio Day, infatti, non è un’emittente qualsiasi per chi ama i colori giallazzurri: è stata la prima a raccontare con voce e passione l’indimenticabile promozione in Serie B del 2006, aprendo un ciclo straordinario che avrebbe portato il Frosinone, passo dopo passo, fino all’impensabile traguardo della Serie A. Con i suoi microfoni, l’emittente ha seguito le sfide più delicate, le gioie e le delusioni, i viaggi in tutta Italia di una squadra che da provinciale è riuscita a farsi conoscere e rispettare sull’intero panorama calcistico nazionale.

Il ritorno delle radiocronache non si limiterà al racconto della partita. Accanto alle voci dal campo, ci saranno i consueti spazi di approfondimento, con trasmissioni e programmi di commento tecnico e dibattito sportivo che andranno in onda contemporaneamente sia su Radio Day che su Hit FM Radio. Un doppio canale, dunque, capace di amplificare la copertura e raggiungere un pubblico ancora più vasto, senza perdere la cifra stilistica che da sempre contraddistingue le emittenti del gruppo Tomassi: professionalità, calore e passione autentica.

La squadra giornalistica di Radio Day è già pronta a rimettersi in viaggio, a seguire i ragazzi di mister Massimiliano Alvini in ogni angolo d’Italia, da Bolzano fino a Catanzaro, passando per tutti gli stadi che ospiteranno il cammino stagionale dei leoni giallo azzurri. Un impegno che richiederà sacrificio, energie ed organizzazione, ma che promette anche emozioni uniche e indimenticabili, come solo il calcio sa regalare.

Soddisfatto e orgoglioso l’editore Luigi Tomassi, che dopo la firma dell’accordo con la società giallazzurra ha voluto sottolineare l’importanza del nuovo progetto: “Sono orgoglioso e soddisfatto di annunciare che per un altro anno saremo al fianco del Frosinone Calcio. Ormai è un rapporto di fiducia e stima reciproca, vogliamo toglierci ancora tante soddisfazioni insieme. Ho deciso di riportare il calcio su Radio Day perché è lì che iniziò tutto con le prime radiocronache, ma Hit FM Radio continuerà a essere una spalla fondamentale nel nostro gruppo editoriale. Abbiamo grande voglia di rimetterci in gioco e siamo pronti già da domenica per raccontare le gesta dei giallazzurri in ogni stadio d’Italia”.

Parole che trasmettono entusiasmo e soprattutto continuità in una collaborazione ormai consolidata tra Radio Day e il Frosinone Calcio, due realtà che negli anni hanno imparato a conoscersi. Da una parte un club che rappresenta un’intera provincia e che negli ultimi decenni ha saputo scrivere pagine storiche per il calcio laziale, dall’altra un’emittente che non ha mai smesso di credere nella forza del racconto sportivo come collante tra squadra e tifosi.

Il ritorno delle radiocronache su Radio Day è quindi molto più di una semplice operazione editoriale: è un atto d’amore verso una città, una squadra e una comunità che vive il calcio come identità collettiva. I giallazzurri avranno di nuovo la loro voce esclusiva, quella capace di emozionare, far sognare e raccontare con il giusto pathos ogni contrasto, ogni azione, ogni gol. E per i tifosi che non potranno essere fisicamente sugli spalti, la certezza di non perdersi nulla delle avventure dei propri beniamini.