LIVE TF - Frosinone-Roma 0-3. Fine partita, non basta il buon primo tempo: Huijsen, Azmoun e Paredes affondano i giallazzurri

48' Fine partita. Al Frosinone non basta il primo tempo. Dopo il gol di Huijsen, un lampo a ciel sereno, è arrivato il raddoppio di Azmoun sulla respinta del tiro di Cristante da parte di Turati, ed infine il tris di Paredes su calcio di rigore. Terza sconfitta consecutiva per i giallazzurri.
48' Ultimo tentativo di tiro di Pellegrini. Sul fondo
45' 3 minuti di recupero
43' doppio del Frosinone con Harroui nel giro di pochi secondi. Prima è Svilar a bloccare la conclusione rasoterra, poi, su una palla persa dalla difesa, non riesce ad infilare il tiro a giro
42' Cambio per il Frosinone esce Soulé dentro Seck
40' Frosinone tramortito dal secondo gol incassato. Nonostante i cambi, nel secondo tempo non è riuscito a riproporre quanto di buono fatto vedere nel primo
37' Doppio cambio per la Roma. Fuori Angelino per Smalling. Dentro Aouar per Baldanzi
35' Dal dischetto parte Paredes... 0-3 Roma. Spiazzato Turati. Palla a destra, portiere a sinistra
35' Assegnato calcio di rigore per la Roma.
33' Baldanzi protesta per un fallo di mano, sul suo tiro, da parte di Okoli. L'arbitro andrà a vedere al VAR
31' Ammonito Azmoun per fallo a centrocampo su Mazzitelli
30' Cambio per il Frosinone, dentro Barrenechea per Reinier
26' Gol della Roma. Tiro di Cristante da fuori area, respinta di Turati corta, e sulla ribattuta va Azmoun che infila da pochi metri. 0-2
22' Esce Kaio Jorge per Cheddira, fuori Brescianini per Harroui, e out Lirola per Caso
23' Entra Celik esce Kristensen
21' Ammonito Mancini per fallo a centrocampo su Reinier
21' Brivido per Svilar che scivola su un retropassaggio, ma la difesa della Roma riesce a rimediare
17' Conclusione di El Shaarawy da fuori, 25 metri centrali: forte, sopra la traversa
15' Poche occasioni nel primo quarto d'ora di questo primo tempo. Varie opportunità però per Frosinone e Roma di ferire in contropiede
9' Conclusione da fuori di Mazzitelli, non riesce a trovare la porta tenendo comunque Svilar sull'attenti
0' Inizia il secondo tempo, il Frosinone muove palla per primo e attaccherà da curva nord verso curva sud
Doppio cambio per la Roma, dentro Llorente per Huijsen e Pellegrini per Lukaku
Intervallo in corso
47' Termina il primo tempo. Il Frosinone pur dominando la partita si ritrova in svantaggio dopo il guizzo di Huijsen.
46' Altro Tiro di Soulè, rasoterra, lento, ma deviato in angolo
45' 2 minuti di recupero
45' Il Frosinone ci prova anche in questo finale
44' Tiro di Mazzitelli da posizione centrale, 20 metri. Deviato in angolo
42' Nel momento in cui il gol sembrava maturo per il Frosinone, la Roma ha affondato il vantaggio. Reinier ha provato il pallonetto dai trenta metri, provando a sorprendere Svilar. Fuori
39' Nelle celebrazioni del gol Huijsen ha fatto segno ai tifosi dello Stirpe di tacere dopo i tanti fischi ricevuti in avvio. Viene quindi ammonito, mentre è stato espulso Massimo Neri, preparatore atletico del Frosinone
38' Gol della Roma, Huijsen. Il difensore giallorosso infila la palla nella porta di Turati con tiro da fuori area a giro a seguito di un'azione personale che lo ha visto fare trenta metri palla al piede.
36' Fallo di Valeri su Azmoun a centrocampo, l'arbitro fischia fallo. Lo stadio non è d'accordo ma Azmoun rimane a terra ed entrano i medici.
35' Altra occasione per il Frosinone, è Kaio Jorge a tirare dai 20 metri centrali: sopra la traversa
34' Roma assente dal gioco, quasi soltanto Frosinone in questa prima mezz'ora
31' Grande occasione per il Frosinone, dagli sviluppi di calcio d'angolo Gelli serve Kaio Jorge che per tre volte tenta la conclusione in porta da distanza ravvicinata, trovando prima la respinta di Svilar, poi il muro in mischia ed infine tirando fuori
31' Conclusione di Brescianini da fuori, tiro deviato in angolo
28' La Roma fatica a costruire e sbaglia diversi passaggi in fase offensiva
26' Reinier la schiaccia di testa su cross di Brescianini dalla destra e diretto sul secondo palo. La palla rimbalza a terra e termina sul fondo
24' Ancora Soulé pericoloso con una conclusione da fuori: Svilar in angolo
23' Brescianini serve Soulé che dalla fascia destra costeggia i sedici metri accentrandosi per il tiro: rasoterra sul primo palo. Di poco a lato
19' Cross di Reinier dal lato sinistro dell'area di rigore, esce Svilar in presa alta
16' Giocata tra Renier e Valeri, con il tocco del primo che infiamma lo stadio
15' Conclusione di Lukaku da posizione defilata. Turati chiude bene il palo alla sua destra
13' Cross di Valeri sulla sinistra, palla messa fuori in mischia. Il Frosinone prova a farsi vedere
10' Prima offensiva della Roma dopo 10 minuti, Baldanzi cerca El Shaarawy sulla destra dell'area di rigore, palla lunga sul fondo.
8' Brescianini prova la conclusione da calcio di punizione (mattonella dei 20 metri dalla linea di fondo, leggermente defilata sulla destra). Finisce sul fondo
5' Tanti falli e tempi morti in questi primi minuti di gioco
Sono in totale 16.056 gli spettatori presenti allo stadio stasera
3' Doppio calcio d'angolo per il Frosinone, Kaio Jorge prova la conclusione su cross rasoterra di Valeri, ma si scontra contro Huijsen in area. Rimane a terra per qualche secondo, poi il gioco riprende
- Striscione della curva nord: Ferocior ad bellandum, quam bellandum gens
0' Calcio d'inizio. Frosinone in completo giallo, Roma in nero. A muovere per primi il pallone sono gli ospiti, che attaccheranno da curva nord verso curva sud.
- Qualche problema con il trasmettitore audio del secondo assistente, ritardo sul calcio d'inizio.
0' Lancio di due fumogeni in campo da parte del settore ospiti. Esplode anche un petardo.
0' Lungo abbraccio tra De Rossi e Di Francesco a bordocampo
Ore 17:54 Parte l'inno
Ore 17:45 Le squadre rientrano negli spogliatoi, tutto pronto per il calcio d'inizio
Ore 17:22 Squadre in campo per il riscaldamento
Curiosità: Il Frosinone ha segnato esattamente la metà dei suoi gol in questa Serie A su palla inattiva (16 su 32): nei cinque grandi campionati europei in corso solo il Colonia (53%) ha registrato una percentuale più alta di reti su gioco fermo (50% anche per Everton e Lione).
Nel Frosinone Brescianini dal 1'. In attacco c'è Reinier. De Rossi conferma Svilar in porta e sceglie Huijsen centrale. Con Baldanzi a centrocampo, in attacco la novità è Azmoun.
FORMAZIONI UFFICIALI
Frosinone (4-3-3): Turati; Lirola, Monterisi, Okoli, Valeri; Gelli, Mazzitelli, Brescianini; Soulè, Kaio Jorge, Reinier.
A disposizione: Frattali, Cerofolini, Baez, Seck, Caso, Pahic, Kvernadze, Harroui, Ibrahimovic, Barrenechea, Cheddira.
Roma (4-3-3): Svilar; Kristensen, Mancini (C), Huijsen, Angelino; Cristante, Paredes, Baldanzi; Azmoun, Lukaku, El Shaarawy.
A disposizione: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Smalling, Pellegrini, Llorente, Celik, Sanches, Dybala, Aouar, Spinazzola, Bove, Zalewski
----------------------
- La Roma vestirà in completo nero, in divisa casalinga il Frosinone
Fortino in casa - Solo il Las Palmas (21) ha ottenuto più punti in casa rispetto al Frosinone (20) tra le squadre neopromosse nei cinque grandi campionati europei in corso: in 12 partite interne infatti i ciociari hanno ottenuto sei successi, due pareggi e quattro sconfitte
Il periodo 'no' del Frosinone - Nessuna squadra ha raccolto meno punti del Frosinone in Serie A da inizio dicembre ad oggi: appena cinque, come Sassuolo e Salernitana (per i ciociari sono frutto di un successo, due pareggi e otto sconfitte).
Precedenti - La Roma ha vinto tutte le cinque partite contro il Frosinone in Serie A, con un punteggio aggregato di 14-3; i giallorossi hanno trovato il successo in ciascuna delle prime sei sfide nella competizione contro una singola avversaria solo contro il Crotone, tra il 2016 e il 2021.
Buon pomeriggio, lettori di tuttofrosinone.com, benvenuti nel live match di Frosinone-Roma, 25ª giornata di Serie A. Il Frosinone proverà a rialzare la testa dopo le due sconfitte consecutive contro Milan e Fiorentina, ma Di Francesco è ancora alle prese con i problemi d’infermeria: una squadra decimata tra i numerosi infortuni e la squalifica di Romagnoli, e contro le big (Atalanta a parte), non sono mai arrivati punti. Dall’altra parte, l’ottimo esordio di De Rossi sulla panchina giallorossa si è interrotto con il K.O. contro l’Inter (2-4) e il pareggio (1-1) contro il Feyenoord: per la Roma infatti, l’impegno dello Stirpe arriva a metà strada tra le due gare di play-off con gli olandesi che giovedì saranno ospiti all’Olimpico nella sfida di ritorno. Con curiosità del match, temi di giornata e le ultime dallo stadio, aspetteremo il calcio d’inizio della gara (ore 18:00) per raccontarvi la cronaca dell’incontro.
Probabili formazioni
Frosinone (4-3-3): Turati; Lirola, Monterisi, Okoli, Valeri; Mazzitelli, Barrenechea, Harroui; Soulè, Kaio Jorge, Seck.
Allenatore: Di Francesco
Roma (4-3-3): Rui Patricio; Kristensen, Mancini, Llorente, Angelino; Bove, Cristante, Pellegrini; Baldanzi, Lukaku, El Shaarawy.
Allenatore Daniele De Rossi