, si riparte da una certezza: Gabriele Bracaglia è il futuro della difesa

Il giovane difensore frusinate, reduce da una stagione da protagonista in Serie B, incarna il nuovo progetto del club: talento, attaccamento alla maglia e voglia di crescere. Con un contratto fino al 2026, Bracaglia è più di una promessa: è un pilastro su cui costruire il Frosinone di domani.
In un calcio dove le bandiere sono una specie in via d'estinzione, il Frosinone si tiene stretto il suo gioiello di casa. Gabriele Bracaglia, difensore classe 2003, non è solo un giovane di talento, ma l'emblema del nuovo corso che la società giallazzurra intende intraprendere. Dopo una stagione, quella 2024-2025, che lo ha visto affermarsi come un elemento fondamentale della retroguardia canarina, il suo nome è in cima alla lista dei punti fermi da cui ripartire per il prossimo campionato.
Nato e cresciuto a Frosinone, con un percorso netto nel settore giovanile del club fino a diventarne capitano in Primavera, Bracaglia rappresenta un patrimonio tecnico e identitario. La sua storia è quella di un ragazzo che ha sognato di vestire la maglia della sua città e che, con sacrificio e dedizione, ce l'ha fatta. Un percorso che lo ha visto maturare anche attraverso l'importante esperienza in prestito al Renate in Serie C, prima di fare ritorno alla base ed esplodere definitivamente.
Nella stagione appena conclusa, Bracaglia ha collezionato 26 presenze in Serie B, mettendo a segno anche una rete, quella indimenticabile contro il Palermo, seguita da un'esultanza con la mano sul cuore che ha sancito, una volta di più, il suo legame viscerale con questi colori. "Sono nato e cresciuto in questa città, il cuore è rimasto sempre qua," ha dichiarato in più di un'occasione, sottolineando un senso di appartenenza che oggi, nel calcio moderno, ha un valore inestimabile.
La sua importanza non è sfuggita alla dirigenza del Frosinone che presto parlerà con il ragazzo per prolungare il contratto attualmente in scadenza il 30 giugno 2026. Una mossa strategica che blinderà il giocatore e ne fa, a tutti gli effetti, un pilastro del progetto tecnico. La nuova direzione sportiva del club ha infatti manifestato l'intenzione di costruire una squadra giovane, motivata e con una forte componente di "voglia di rivalsa", un identikit che sembra cucito su misura per Bracaglia.
Difensore centrale mancino, abile nella lettura del gioco e dotato di una buona prestanza fisica, Bracaglia ha dimostrato una notevole versatilità, adattandosi a giocare sia come braccetto in una difesa a tre, sia come terzino sinistro. Questa sua duttilità tattica, unita alla giovane età e ai margini di miglioramento ancora ampi, lo rendono un profilo completo e moderno, pronto a prendere per mano la difesa del Frosinone.
Mentre il calciomercato entra nel vivo e la rosa giallazzurra si appresta a subire le consuete trasformazioni estive, la presenza di Gabriele Bracaglia è una delle poche, solide certezze. Il Frosinone ha deciso di ripartire dal suo "muro" fatto in casa, un giovane talento che ha già dimostrato di avere le spalle larghe per reggere il peso delle responsabilità e il cuore grande per onorare la maglia. La prossima stagione sarà quella della definitiva consacrazione, con Bracaglia chiamato a essere non più una sorpresa, ma una guida per i compagni e un punto di riferimento per i tifosi. Il futuro a Frosinone ha il suo volto.