2025-26: capitolo difesa. Sarà rifondazione?

Dopo la conferenza stampa del Presidente Stirpe la linea che seguirà il Frosinone per la prossima stagione è stata più chiara a tutti, dagli addetti ai lavori ai tifosi. Una linea verde, economicamente sostenibile ma soprattutto fondata sui giovani. Gli obiettivi di mercato rappresentano a pieno questa concezione: il già arrivato Jacopo Gelli, difensore centrale classe 2001, e invece il difensore in via di definizione, Gabriele Calvani, classe 2004. Due prospetti interessanti che andrebbero ad aggiungersi al pacchetto difensivo già presente.
Dalle voci che il mercato scatena ogni estate alcuni dei big dovrebbero levare le tende e lasciare sguarnito il reparto. Si parla di possibili addii di pezzi pregiati come A.Oyono, Monterisi o capitan Marchizza. Insomma 3 dei pilastri che nelle passate stagioni reggevano la fase difensiva. Poi con gli addi certi di Lucioni, come annunciato dal patron, Bettella, che non ha rinnovato con il leone, e Szyminski, arrivato a scadenza, rimarrebbero solo Biraschi, Bracaglia e J.Oyono poichè Kalaj resterà ancora fuori.
Fatta eccezione per Biraschi dunque, sul quale bisognerà capire quale sarà il futuro, la linea di difesa del Frosinone calcio del prossimo anno potrebbe essere davvero ricca di giovani. Una linea difensiva che a oggi, se le cessioni di cui si parla dovessero concretizzarsi, sarebbe rivoluzionata e da ricostruire al meglio per affrontare un'altra annata si Serie B molto impegnativa.