TF - L'arch. Enrico Renzi: "Il 'Benito Stirpe' è un orgoglio, 100% ciociaro. Stupito dal colpo d'occhio: si respira un'aria magica!"

L'architetto Enrico Renzi, che in prima persona ha condotto e coordinato i lavori di costruzione del nuovo stadio frusinate, è intervenuto in esclusiva ai microfoni di TuttoFrosinone.com per fornire una disamina a 360° gradi del passato, del presente e del futuro di questo impianto.
LEGGI L'INTERVISTA COMPLETA:
Ha partecipato in prima persona alla costruzione del 'Benito Stirpe': un suo bilancio sulla gestione dei lavori?
"Devo dire che sono molto soddisfatto ed orgoglioso di ciò che è stato realizzato. Così come tutte le opere che vengono costruite, la struttura può ancora essere migliorata. Sicuramente alcuni aspetti andranno messi a punto nell'immediato, altri con il tempo e vivendo lo stadio".
Cosa l'ha indotta a puntare su questo progetto sin dall'inizio?
"La grande voglia da parte della Società di regalare un sogno ai propri tifosi. Questo è stato lo stimolo più grande. Aver potuto far parte di questo progetto è stato davvero fantastico".
Il nuovo stadio può essere visto come simbolo della rinascita ciociara di questi anni?
"Senz'altro ad oggi è l'opera più importante realizzata nell'intera regione, il fatto che sia stata progettata e realizzata da imprese locali ne esalta ancor di più il valore".
La costruzione dell'impianto è stata anche molto "social"...
"Moltissimo! Leggo tutti i giorni commenti e post, i tifosi hanno contribuito ad alimentare l'attesa e l'interesse verso quest'opera che è stata sognata per tanto tempo".
I cinque pregi principali di questo stadio?
"È accessibile a tutti, non ci sono le barriere dagli spalti verso il campo, tutti i posti sono al coperto, l'impianto è vivibile sette giorni su sette. Ma soprattutto, stiamo parlando stadio 100% ciociaro!".
Grazie al lavoro da voi svolto, tutta Italia ha parlato di Frosinone: è questo il più grande orgoglio per il club?
"Il più grande orgoglio è quello di aver pensato e realizzato questa opera, se poi questo ha dato modo a tutto il Paese di parlare di Frosinone, come accaduto nel giorno dell'inaugurazione, ben venga".
Quale ricordo conserverà della cerimonia inaugurale?
"È stato un evento unico, che ha suscitato emozioni in tutti. Molti personaggi della politica e dello sport hanno fatto visita a Frosinone. Personalmento, sono rimasto colpito dal colpo d'occhio del pubblico presente. Si respirava un'aria magica".