Tattica Frosinone: il dilemma di Corrado e Masciangelo nel 4-2-3-1

11.08.2025 13:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Tattica Frosinone: il dilemma di Corrado e Masciangelo nel 4-2-3-1
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini

  

Mister Alvini sembra aver trovato nel 4-2-3-1 l'assetto ideale per il suo Frosinone, una scelta tattica dettata anche dagli infortuni che hanno caratterizzato il precampionato. Con il rientro di Niccolò Corrado e Edoardo Masciangelo, la rosa si arricchisce di nuove opzioni, ma apre un interrogativo sulla loro collocazione in campo.

Analizzando i ruoli dei giocatori in questione, si può notare che sia Corrado che Masciangelo sono difensori esterni, in grado di agire sulla fascia sinistra. Corrado, in particolare, è un terzino con spiccate doti offensive, mentre Masciangelo è un terzino sinistro duttile che può essere schierato anche come esterno di centrocampo.

Di conseguenza, è probabile che i due giocatori si giochino il posto con Riccardo Marchizza, anch'esso un difensore che può agire da terzino sinistro. La loro collocazione dipenderà dalle scelte del mister, che potrebbe alternarli a Marchizza in base all'avversario e alla condizione fisica.

Per quanto riguarda Giorgi Kvernadze, il suo ruolo è quello di esterno d'attacco o ala sinistra, quindi è meno probabile che Corrado e Masciangelo siano in competizione diretta con lui. I due, infatti, sono giocatori con caratteristiche più difensive, anche se in grado di spingere.

In conclusione, la coppia Corrado-Masciangelo sembra più un'alternativa per la fascia bassa di sinistra a Marchizza, aggiungendo profondità e versatilità al reparto difensivo, che una possibile concorrenza per il ruolo di esterno alto a sinistra, occupato da Kvernadze.