Alla scoperta di Raffaele Schiavi...

Raffaele Schiavi, difensore centrale esperto ma ancora giovane. Per il suo approdo in giallazzurro l'accordo ormai è stato trovato e il suo arrivo potrebbe essere annunciato già domani. Questo, a meno che l'azione disturbatrice del Perugia si rivelasse più concreta di quanto ci è dato sapere al momento ( solo voci ).
Il calciatore di Cava de’ Tirreni cresce nelle giovanili della Salernitana, con cui esordisce nella stagione 2004-2005 in serie B. Al termine della stagione collezionerà 8 presenze che gli regaleranno la chiamata del Lecce in serie A, complice il fallimento della società granata. L’esordio in serie A avviene ad appena 19 anni, ma a gennaio la società salentina lo cede in prestito al Brescia, in serie B, dove collezionerà solamente 4 gare.
La svolta avviene nella stagione 2006-2007: tornato dal prestito, il Lecce, retrocesso in serie B, decide di affidarsi a lui e, nonostante un inizio incerto, riesce a conquistarsi un posto da titolare giocando 21 partite e segnando una rete. Nelle stagione seguente diventerà un punto fermo della squadra leccese contribuendo ad una nuova promozione in serie A. Anche nella massima serie, nel 2008-2009, Schiavi riesce a ritagliarsi un piccolo spazio, arrivando a toccare le 14 presenze complessive, pur non riuscendo ad evitare una nuova retrocessione per il club. Nell’ ultimo anno in serie B con la maglia giallorossa, Schiavi esplode definitivamente: disputa 28 gare stagionali che gli valgono la chiamata del Vicenza. In Veneto, il talento campano, fa registrare una delle migliori stagioni tra i professionisti; colleziona 37 presenze mettendo in cascina anche 3 gol.
Le ottime prestazioni convincono il Vicenza a riscattarlo per poi cederlo al Parma nella trattativa che vede lo sbarco di Marco Pisano in biancorosso. Quello di Parma è solo uno “scalo”, però, in quanto il difensore viene immediatamente girato al Padova, sempre in serie B.
Nelle ultime tre stagioni, vissute sempre in prestito con le maglie di Padova, Spezia e Pescara, Schiavi raggiunge un livello elevato, tanto da risultare, nel corso dell’ ultima stagione, il miglior difensore dei delfini.
Raffaele Schiavi può dunque essere considerato un ottimo acquisto per la categoria. Per conferma basta chiedere a Serse Cosmi, ex tecnico del Pescara, il quale, a seguito di un problema muscolare accusato dal difensore nella gara contro il Latina che lo ha visto fuori a lungo, ha visto crollare la propria posizione di classifica, oppure al maestro Zdenek Zeman, che lo aveva richiesto al neo presidente del Cagliari, Giulini, in sostituzione di Astori.