Monza-Frosinone, quando i milioni non scendono in campo

14.08.2025 14:30 di  Tuttofrosinone Redazione  Twitter:    vedi letture
Monza-Frosinone, quando i milioni non scendono in campo
TUTTOmercatoWEB.com
© foto di Stefano Martini

  

Domenica alle 18:00 l'U-Power Stadium di Monza sarà il teatro di una sfida che, almeno sulla carta, sembra avere un esito già scritto: Monza-Frosinone, valida per i trentaduesimi di Coppa Italia. Ma se in campo a scendere fossero solo i numeri, i tifosi potrebbero già tornare a casa.

La grafica di Transfermarkt mette in evidenza un divario economico impressionante tra le due squadre. Il valore rosa del Monza si attesta sui 53,40 milioni di euro, una cifra che fa impallonare gli occhi se confrontata con i 19,44 milioni di euro del Frosinone. Una differenza di oltre 30 milioni di euro, quasi il triplo. Non solo, ma il valore medio per ogni singolo calciatore del Monza è di 1,84 milioni di euro, mentre i ciociari si fermano a 670 mila euro.

Sono numeri freddi, implacabili, che raccontano di due realtà con risorse molto diverse. Eppure, proprio questa disparità è ciò che rende il calcio così affascinante. Perché, per fortuna, i milioni non scendono in campo.

Sul rettangolo verde contano la grinta, la fame, la tattica e la voglia di lottare su ogni pallone. La Coppa Italia è la competizione perfetta per dimostrare che le favole esistono e che, a volte, un gruppo unito e motivato può battere la forza economica.

Il Frosinone, conscio di questa "inferiorità" numerica, avrà la chance di trasformarla in un'arma a suo favore, un'occasione per ribaltare i pronostici e dimostrare che il calcio è un'altra cosa, fatta di cuore, sudore e passione.