Massimo Zilli. Chi è il gigante d'area di rigore in arrivo al Frosinone?

Massimo Zilli, accostato in queste ultime ore al club giallazzurro, è una punta che finora era rimasta nascosta ai riflettori della Serie B pur indossando la maglia del Cosenza. Nato a Udine il 17 luglio 2002, Zilli è un gigante da area di rigore. Alto, robusto e con fisico dominante (circa 1,94 m), è quel tipo di centravanti “old style” che ama vivere nei sedici metri, sfruttando il colpo di testa e le sponde per i compagni.
La sua trafila parte dal Pordenone, passa per la Primavera della Lazio e trova continuità al Cosenza: esordio in Serie B nell’aprile 2022, poi prestito alla SPAL in Serie C nel 2024, dove firma 4 gol in 16 partite, ritrovando fiducia e tenuta fisica di alto livello. Di ritorno in Calabria, la stagione 2024-25 lo vede protagonista da subentrante: 3 reti e un assist in Serie B, con quasi tutte le marcature arrivate entrando nel secondo tempo, specialità del repertorio.
I punti di forza? Innegabile presenza fisica, protezione di palla efficace, senso dell’area e dedizione al lavoro. Le criticità: scarsa rapidità, limitata brillantezza sul dribbling e un tiro non sempre infallibile. C’è chi lo paragona a punte di vecchio stampo, preziosa nel gioco aereo e ottima alternativa in area. Perfetto per ricevere palla in spazi stretti, lottare coi difensori e far salire la squadra. Per il Frosinone Zilli rappresenterebbe un pezzo “concreto” da aggiungere allo scacchiere: un attaccante giovane, in crescita, con margini tecnici e fisici su cui costruire il Frosinone futuro di cui parlava Stirpe.