Serie B, i risultati delle gare del sabato nell'undicesima giornata: il Frosinone continua la sua marcia in vetta. Tonfo Pescara, spettacolo in Avellino-Reggiana
Gol, autogol, rimonte e contro-rimonte. Lo spettacolo, nelle gare giocate ieri dell’undicesima giornata di Serie B comincia già alle 12.30. L’Avellino torna a vincere al Partenio dopo più di un mese battendo 4-3 la Reggiana. Dopo un primo tempo noioso, condito dall’autogol di Simic e dal rigore del pari trasformato da Insigne, la partita esplode nel secondo tempo. La squadra di Biancolino la ribalta al 50’ con Biasci, ma in sette minuti viene travolta dalla doppietta di uno straordinario Novakovich, che fissa il punteggio sul 2-3 con un assolo personale. Due minuti più tardi, Simic si fa perdonare per l’autorete e pareggia. Al 70’ Palumbo diventa il match-winner con il gol che scolpisce nella pietra il 4-3 finale. Il Frosinone passa a Carrara (0-2) e raggiunge momentaneamente in vetta il Modena a quota 21 punti, impegnato questo pomeriggio, alle ore 15:00, contro la Juve Stabia: le reti di Calò e Ghedjemis stendono gli uomini di Calabro. Terzo pareggio di fila per il Padova: il penalty di Bortolussi a cinque minuti dal termine riprende il vantaggio di Merkaj, 1-1 contro il Sudtirol. Al Comunale di Chiavari segna sempre Tiritiello: un tap-in vincente su punizione del difensore goleador dell’Entella consegna la vittoria alla formazione di Chiappella contro l’Empoli. È la quinta rete stagionale (tutte realizzate in casa) per il centrale classe ’95. Secondo ko in quattro gare per Dionisi: ancora a secco di successi dal suo arrivo sulla panchina dei toscani.
Al Barbera il Palermo festeggia con un netto 5-0 contro il Pescara i 125 anni dalla fondazione del club. È la notte di Niccolò Pierozzi, fa tutto l’esterno ex Salernitana: doppietta (la prima in B) e assist per Segre. Nel finale c’è tempo anche per il ritorno al gol di capitan Brunori, non segnava dal 9 maggio: si è sbloccato nel giorno del suo compleanno. Il lampo finale è di Diakité. La squadra di Inzaghi sale a 19 punti, per il momento è a -2 dalla vetta. Gli uomini di Vincenzo Vivarini restano in zona playout. Oggi in campo le ultime cinque partite: Modena-Juve Stabia, Bari-Cesena, Catanzaro-Venezia, Monza-Spezia e Sampdoria-Mantova.
Serie B, 11^ Giornata
Sabato 1° Novembre
Avellino-Reggiana 4-3
21' Simic (aut.), 32' Insigne (A), 50' Biasci (A), 54' e 62' Novakovich (R), 64' Simic (A), 70' Palumbo (A)
Carrarese-Frosinone 0-2
41' rig. Calò, 89' Ghedjemis
Padova-Sudtirol 1-1
43' Merkaj (S), 85' rig. Bortolussi (P)
Virtus Entella-Empoli 1-0
86’ Tiritiello
Palermo-Pescara 5-0
23’ e 59’ Pierozzi, 47’ Segre, 72’ Brunori, 84’ Diakite
Domenica 2 Novembre
Ore 15:00 - Bari-Cesena
Ore 15:00 - Catanzaro-Venezia
Ore 15:00 - Modena-Juve Stabia
Ore 17:15 - Monza-Spezia
Ore 19:30 - Sampdoria-Mantova
Classifica
Frosinone 21**
Modena 21
Monza 20
Cesena 20
Palermo 19**
Venezia 16
Avellino 16**
Reggiana 15**
Carrarese 14**
Juve Stabia 14*
Padova 14**
Virtus Entella 13**
Catanzaro 12
Südtirol 11**
Empoli 11**
Bari 9*
Pescara 8**
Spezia 7
Sampdoria 7
Mantova 5
*una gara in meno
** una gara in più
_____________________________________________
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a info@tuttofrosinone.com o chiama il 348.2757928
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità







