Mercato Frosinone: Sostenibilità e Giovani, la Formula di Stirpe Eseguita alla Perfezione da Doronzo e Castagnini

19.07.2025 10:45 di  Stefano Martini  Twitter:    vedi letture
Mercato Frosinone: Sostenibilità e Giovani, la Formula di Stirpe Eseguita alla Perfezione da Doronzo e Castagnini

Un mercato tempestivo, fatto di entrate mirate e uscite strategiche, con un occhio sempre vigile sui conti. Il Frosinone Calcio sta ridisegnando la rosa per la prossima stagione di Serie B, e la linea guida è chiara, netta, inconfondibile: sostenibilità. Un cardine da sempre ribadito dal patron Maurizio Stirpe, che oggi trova la sua massima espressione nell'operato del nuovo tandem di mercato composto da Piero Doronzo e Renzo Castagnini.

Dopo la deludente scorsa stagione, la società giallazzurra non è rimasta a guardare, ma ha immediatamente impresso una svolta alla propria strategia. L'obiettivo primario, oltre a costruire una squadra competitiva per il campionato cadetto, è quello di abbassare il monte ingaggi della passata stagione, un fardello inevitabilmente pesante.

E le prime mosse del duo Doronzo-Castagnini vanno esattamente in questa direzione. Sono partiti giocatori che hanno generato plusvalenze come Vural e Lusuardi, oltre al portiere Michele Cerofolini, ceduto a titolo definitivo al Bari. Al loro posto, una schiera di giovani talenti e giocatori funzionali al nuovo progetto tecnico di mister Massimiliano Alvini.

Sono arrivati in Ciociaria profili come l'attaccante Antonio Raimondo, in prestito dal Bologna, il terzino sinistro Niccolò Corrado a parametro zero, il difensore Gabriele Calvani in prestito dal Genoa e il portiere Alen Sherri in prestito dal Cagliari. A questi si aggiungono scommesse interessanti provenienti dalle categorie inferiori (J. Gelli, Gori, Toci, Colley), a testimonianza di un'attività di scouting capillare e attenta alle opportunità.

La strategia è evidente: puntare su calciatori di proprietà o su prestiti con condizioni vantaggiose, valorizzare giovani di prospettiva e creare un gruppo coeso che sposi la causa del Frosinone. Un cambio di rotta rispetto al passato recente, quando si era fatto ampio ricorso a prestiti onerosi da grandi club.

Il lavoro di Doronzo e Castagnini, in piena sintonia con le direttive del presidente Stirpe, sta gettando le basi per un Frosinone solido non solo in campo, ma anche a livello finanziario. La sostenibilità, predicata per anni dal patron, non è solo uno slogan, ma il faro che guida ogni operazione di mercato. L'attivismo di queste prime settimane di trattative dimostra la volontà di costruire un futuro roseo per i colori giallazzurri, un futuro in cui ambizione sportiva e solidità economica possano finalmente viaggiare di pari passo. I tifosi possono guardare con fiducia a questa nuova era: il Frosinone lavora alacremente per tornare protagonista, ma con i piedi ben piantati per terra.